Logos

Posted: giovedì 29 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E' il titolo di una curiosa composizione dei Tangerine Dream. Stufi della musica di plastica? Stanchi d'ascoltare le solite note? Chi vuole si metta alla prova ascoltando questi 44 minuti di musica strumentale d'alto livello con un titolo alquanto filosofico! Confesso che fino a questa sera di loro conoscevo solo il nome ed è stato un amico a suggerirmene l'ascolto. E mi stanno incuriosendo... Buon ascolto!...
Keep Reading...

Ritornati i Darkness!

Posted: mercoledì 28 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Oh che bello! Nel 2012 torneranno alla grande i Darkness, forse uno degli ultimi gruppi seri di rock a livello internazionale! Cialtroni al punto giusto, esagerati come si confà e con bei riff.Qui li vediamo in uno dei concerti della reunion un mese fa con Brian May, chitarrista dei Queen, che li tiene a battesimo! A chi piace il genere apprezzerà...
Keep Reading...

Testi che non son testi

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Quante ne riconoscete? A me ne mancano solo tre... L'idea è forte: i pezzi nei quali non ci son parol...
Keep Reading...

Ci siamo?

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Giorgio Ruffo sosteneva qualche anno che fa che il capitalismo avesse i secoli contati. Sull'ultimo numero di Internazionale il dibattito continua in un interessante articolo di Arundhati Roy sulla possibile fine del capitalismo. Non è leggibile online. Lo trovate o in edicola o nelle migliori emeroteche delle biblioteche d'ogni paese! Da leggere e da rifletterci....
Keep Reading...

Laddove il curriculum non basta...

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 3 commenti
Quelli del Post.it hanno scritto un'ottima guida per come farsi assumere da Google ma che vale anche, più in generale, per i colloqui in generale. A volte sono veramente strani. Buona lettura e mettetevi alla prova, si sa mai un domani possa tornare utile...
Keep Reading...

La computer grafica è nata per poter fare cose del genere

Posted: giovedì 22 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E' scritto tutto in arabo quindi non so dirvi da dove arrivi o cosa ci fosse da celebrare. Ma è una delle cose più belle che io abbia visto negli ultimi anni. Senza fiato...
Keep Reading...

Canzoni e prima guerra mondiale

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Uscendo dalla quintaccì m'è venuto in mente che Paul McCartney tempo fa scrisse una canzone sull'episodio della tregua di natale del 1914. La canzone si chiama Pipes Of Peace e come vedete nel video la storia è sostanzialmente quella. Ecco qui, invece, la canzone di De André di cui si parlava in classe: La Guerra di Piero La canzone che dà il titolo al libro da cui son state tratte le lettere dal fronte di cui s'è parlato: Ta-Pum Infine, sebbene scritta durante la seconda guerra mondiale, una bellissima canzone antimilitarista di...
Keep Reading...

Come volevasi dimostrare

Posted: mercoledì 21 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Tutte le strade portano alla filosofi...
Keep Reading...

Un paese fuori dal mondo e dal tempo

Posted: lunedì 19 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
No, non sto parlando dell'Italia, per una volta! E' morto il leader più assurdo del mondo, il dittatore nordcoreano Kim Jong-Il. Il che apre delle incognite per quanto riguarda l'estremo oriente. Quale sia la storia delle due coree ce lo spiega bene, come sempre, ILPOST in questo riassunto veloce. Su Limes, invece, un approfondimento di tale avvenimento e degli scenari ipotetici futuri. Infine qui trovate un sito che, al grido di "una risata vi seppellirà", mostra il vecchio leader in una serie di foto nelle quali ha sempre un'espressione particolarmente...
Keep Reading...

Nota tecnica

Posted: giovedì 15 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Risolta la questione dei commenti!A vo...
Keep Reading...

Wow!

Posted: martedì 13 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Queste son le volte in cui mi pento di non aver seguito attentamente le lezioni di fisica al liceo. Oggi ne capirei qualcosa in più.Voi che siete "licealmente scientifici" leggete qui e godetevi questo momento storico!A occhio e croce mi sembra qualcosa di interessante e di rivoluzionario.Da amante della storia sembra sia una tappa non indifferente nella storia della scienza...Senza contare che gente come Zenone, Democrito, Newton, Leibniz etc starebbero impazzendo dalla curiosità in questo momento.Siatelo voi per lor...
Keep Reading...

Non ho parole. O forse ne avrei troppe.

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Sto cercando una parola per descrivere questo.Qualcuno mi da una mano a cercarla?http://youtu.be/nmM8Ivpdy...
Keep Reading...

Tu chiamale, se vuoi, emozioni

Posted: domenica 11 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ma quanto è difficile comprendere veramente cosa prova una persona solo partendo dal viso?Qui un interessante esperimento che tentò Darwin e che è stato rispolverato....
Keep Reading...

Ci g'ha pan...

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...no g'ha dent...
Keep Reading...

E se...

Posted: sabato 10 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...questa crisi economica avesse come effetto collaterale non voluto una maggiore integrazione politica europea? Un po' come se l'acqua giunta a livelli "inguinali" avesse obbligato i leader europei a nuotare e a trovare una politica comune.Certo, non è tutto rose e fiori e il mio forte europeismo mi può ingannare.Tuttavia forse qualcosa di buono c'è.In ogni caso in questi giorni si sta verificando qualcosa di storico in seno all'Unione Europea. Intendo qualcosa che entrerà nei libri di storia....
Keep Reading...

senza parole

Posted: mercoledì 7 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
il vostro profe era qualche fila più avant...
Keep Reading...

Lire, Dracme, Dollari

Posted: lunedì 5 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
C0me s'intuisce sono in fase "McCartney". Ogni tanto capita ed è una fase che va assecondata.Riascoltandomi la sua discografia ho ritrovato questa canzone che avevo dimenticato.Incredibilmente attuale, nel suo parlare di economia!Certo, parla di lire, dracme...Fra parentesi, se volete procurarvi un gran album: Tug Of War del 198...
Keep Reading...

De Musica

Posted: venerdì 2 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Avessimo tempo ve li farei sentire in classe. Ma tempo non ce n'è. E inoltre brani come questi vanno ascoltati ad occhi chiusi. Al buio. In classe parleremo del valore della musica, di cosa significa, della sua importanza.Qui, per ora, basti l'ascolto di questi brani selezionati che, personalmente, coprono parte della gamma dei sentimenti e delle emozioni che vivo.Ascoltate e fatevi trasportare dalla musica. Qualcosa vi dirà...I primi brani vi chiedono se siete mai stati tristi. E' un importante sentimento, va bene provarlo! Si può anche piangere,...
Keep Reading...

Nebbia in valpadana

Posted: giovedì 1 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ho sempre pensato che la nebbia stimolasse il pensiero per quel non so che di "metafisico" che ha. Molto filosofica!Poi vedo questo video di Natalino Balasso, uno dei geniali e colti comici italiani, e mi rallegro di non esser l'unico a pensarlo. Solo che lui, da artista, l'ha spiegato molto meglio. E in maniera divertente.Buona nebbia a tutti!...
Keep Reading...

225 anni fa

Posted: mercoledì 30 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Il 30 novembre di 225 anni fa (nel 1786) mentre gli Stati Uniti avevano solo dieci anni e di lì a tre anni sarebbe scoppiata in Europa la rivoluzione francese, zitti zitti i governanti del Gran Ducato di Toscana, primo stato al mondo a fare ciò, abolirono la pena di morte!Qualcosa di cui andare fier...
Keep Reading...

Politica è soprattutto questo

Posted: martedì 29 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Non sarà la soluzione di tutti i problemi ma personalmente penso che questa sia una bellissima notizia e abbia alla base un'idea molto interessante. Che dit...
Keep Reading...

Paul McCartney live a Milano (2011)

Posted: lunedì 28 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 1 commenti
Avete presente la barzelletta in cui il Papa, in giro per Roma in macchina, decide di guidare lui stesso anziché l'autista e il vigile che lo ferma si chiede stupito chi ci sia seduto dietro se può permettersi d'aver come autista il pontefice?Beh, ecco ieri sera al concerto di Paul McCartney a Milano m'è venuta in mente quando ho visto che fra il pubblico c'era un musicista che di questi tempi (mala tempora currunt) viene definito un grande artista e cioè Noel Gallagher. Questo per dire che la quasi totalità...
Keep Reading...

Guerra dei Mondi (1938)

Posted: sabato 26 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Se siete interessati a quel celebre esperimento-programma radiofonico di cui s'è parlato in classe, partendo dall'ottima pagina di wikipedia potete approfondire la cosa e ascoltare l'audio originale con la trascrizione!C'è da perderci del tempo ma è molto interessant...
Keep Reading...

Freddie Mercury (1946-1991)

Posted: giovedì 24 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ventanni fa se ne andava Freddie Mercury, una delle più grandi e belle voci del novecento. Un musicista con una fantasia sterminata e con un gusto raffinato. In quel tempo il vostro profe era un imberbe quattordicenne che dalle medie aveva iniziato ad ascoltare la sua musica con il gruppo di cui faceva parte, i Queen e in poco tempo si procurò tutti gli album (e all'epoca i cd toccava comprarli!). Di certo furono una delle band più grandi di tutti i tempi, seconda solo a Beatles o pochi altri e fu un trauma la notizia della scomparsa di Freddie...
Keep Reading...

La canzone che avrei voluto scrivere io

Posted: martedì 22 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
In questi giorni ho riscoperto una canzone meravigliosa di uno dei miei gruppi preferiti, i Divine Comedy.Ora.Non son così esperto nella teoria musicale per poter dare una risposta chiara e competente.Tuttavia questa canzone, Lady Of A Certain Age, ha una successione di accordi che a mio parere è deliziosa e rilassante. Ho provato a dare un'occhiata agli accordi e in effetti son fondamentalmente i soliti La- Fa Sol Do con i quali son state scritte numerose canzoni. Ragion per cui non capisco come ciò possa fare questo effetto.Come passa dal La-...
Keep Reading...

Regala un libro!

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Una bella iniziativa.Qui a Verona, fra un mese.Cominciate a pensare ad un libro.Io qualche idea già l'h...
Keep Reading...

Seconda Guerra Mondiale su Twitter

Posted: domenica 20 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Da rimanere senza parole.Degli studenti di Oxford han deciso di rivisitare la Seconda Guerra Mondiale in tempo reale twittando brevi dispacci con, per l'appunto, Twitter. Partendo dal 1 settembre 1939. Andrà avanti per i prossimi 6 anni.Giusto per capire cosa sono 6 anni.UPDATE: Oggi, 30 novembre, anche il Corriere se n'è accort...
Keep Reading...

De' diversi modi di suonar la chitarra #1

Posted: venerdì 18 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Chi l'ha detto che la chitarra si può suonare solo in un modo?E poi è una canzone solare, divertente e positiva!Fantastico....
Keep Reading...

Chi controlla il debito estero?

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Grafico della BBC suddiviso paese per paese. Molto interessante nella sua interattività.Soprattutto ora che lo spread francese ha cominciato a salire. Saranno loro i prossim...
Keep Reading...

Coleridge in rock!

Posted: giovedì 17 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | Etichette: 0 commenti
Beh, un classico.So che lo state studiando e son certo molti di voi già la conoscano.1984: gli Iron Maiden decidono di mettere in musica parte di The Rhyme Of The Ancient Mariner. Ed è un vero e proprio capolavoro.Non a caso il loro cantante è laureato in letteratura inglese e storia! Perfetto, no?Buon ascolto e buono studi...
Keep Reading...

E se...

Posted: mercoledì 9 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 5 commenti
E se per caso il nostro presidente Napolitano chiamasse anche voi alle prossime consultazioni per formare il nuovo governo che proporreste?Immaginate di essere ricevuti al Quirinale.Lasciate stare la politica con la "p" minuscola, quella di cui sentiamo parlare da anni. Non tirate in ballo nomi, partiti, ideologie... Quello lasciamolo agli altri o ai dibattiti televisivi.Intendo immaginate e provate a pensare a qualcosa cui terreste particolarmente. Qualcosa che desiderereste fortemente un governo facesse....
Keep Reading...

Giusto per...

Posted: domenica 6 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | Etichette: 0 commenti
...renderci conto che ciò di cui parliamo in classe a proposito di Liberalismo E Democrazia non son cose vecchie e inattuali: date un'occhiata qui!Peccato sia a Roma....
Keep Reading...

Terremoti nel veronese

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Se qualcuno volesse approfondire l'interesse circa i terremoti nel veronese ecco qui un ottimo lavoro fatto da una classe del Marconi di 16 anni fa che ha raccolto tutta la storia della sismicità del nostro territorio.Da perderci ore.Interessantissim...
Keep Reading...

Antenne alte!

Posted: sabato 5 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
In riferimento ai quinticcì:Troppe cose da dire che non ho fatto in tempo a dire e troppe cose da ascoltare che non ho fatto in tempo ad ascoltare. Prima o poi diremo e ascolteremo! Sappiate solo che s'è detta una parte.Nel frattempo chi fosse interessato rifletta e approfondisca per conto suo (così uniamo le due cose) le seguenti tematiche:DA DIRE:- Speculazione e che, se c'è, collegamento fra crisi mutui e crisi debiti.- Rapporto Politica ed Economia. Quale governa l'altra? Quale lo scenario ideale?- Proposte...
Keep Reading...

Paradise

Posted: venerdì 4 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Incredibile.I Coldplay non ne sbagliano una.Dopo Viva la Vida eccoli di nuovo con un gran bel pezzo pop (attenzione, il rock è un'altra cosa). Paradise ha dei bassi meravigliosi e il mood della canzone è assolutamente positivo di quelli che personalmente mi piacciono molto.Non a caso anche per questo disco stiamo parlando di un produttore del calibro di Brian Eno, una delle personalità più geniali del panorama musicale del XX secolo!Prima che la vodafone se ne impossessi per farne la colonna sonora della pubblicità (momento in cui cominceremo ad...
Keep Reading...

Filosofia attraverso immagini

Posted: giovedì 3 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Alcune lasciano il tempo che trovano ma altre sono particolarmente azzeccat...
Keep Reading...

Chebel Pachelbel

Posted: mercoledì 2 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Personalmente una di quelle melodie che mi riconcilia col mondo.Canone di Pachelbel (1653-1706) in Re.Per dire, pezzi come Albachiara o Let It Be si basano sulla stessa successione di accordi.Tutto già scritto 5 secoli f...
Keep Reading...

Grande è la confusione sotto il cielo...

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Allora la buona notizia è che il mondo che costruirete voi e nel quale crescerete i vostri figli sarà migliore di questo. E che presto ricominceremo a riscoprire cose dimenticate e finalmente ci libereremo di tutto il superfluo.La brutta è che per arrivare a quello dovremo pazientare un po'. Un bel pò.Portare molta pazienza e avere una bella scorta di fantasia e inventiva.Mi riferisco a ciò che sta accadendo in Europa e specialmente in Italia in questi giorni.Mi auguro molti di voi stiano cercando di farsi...
Keep Reading...

Come stanno le cose?

Posted: martedì 1 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Giusto per essere al corrente delle cose.Cliccando qui l'ingrandimento del grafico qui sopra. Oggi siamo arrivati a 436 punti di Spread. Che è la differenza fra i rendimenti dei BTP (titoli di stato decennali) italiani e quelli tedeschi.Il che, tradotto, vuol dir che non è una bella cos...
Keep Reading...

Perché studiare materie "apistiche"

Posted: domenica 30 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Se fossimo api.Detto da un vostro ex colleg...
Keep Reading...

Scene da una domenica mattina

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Mi si perdoni la vis polemica che m'anima in questi giorni ma questa mattina ho avuto la necessità contingente (che è un divertente ossimoro per dire che per una cena improvvisata con amici ho dovuto andare al supermercato ed era l'unico aperto) di recarmi in un centro commerciale enorme qui a Verona.Con mia sorpresa era pieno zeppo di gente (erano circa le undici e mezza).Domenica.Ora.Facendo la tara al fatto che probabilmente ho una mentalità antiquata e che l'economia gira anche e soprattutto così, le...
Keep Reading...

Studio piuttosto che leggere questo blog

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 4 commenti
Ok, qui Carlotta lo dice con una certa enfasi che non sempre bene fa alla comprensione ma questo blog e il tenutario sottoscrivono questa "crociata". Non perché sia un purista della lingua italiana (purtroppo di errori mi capita di farne parlando, eccome...!!) ma perché in questa stortura fraseologica c'è proprio una mancanza di logica interna che a me è sempre suonata male.So che ormai è passata nel linguaggio parlato e anche nelle ultime lezioni universitarie cui ho partecipato l'ho sentito dire. E tuttavia son convinto si sia ancora in tempo...
Keep Reading...

Sulla mafia

Posted: sabato 29 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Visto che se ne parlava proprio oggi in classe.La questione è estremamente complessa e bisognerebbe farci almeno una decina di lezioni per farsi quanto meno un'idea. Ci son tante cose da sapere.Per il momento accontentiamoci di qualche documentario ben fatto e di qualche testo.Ad esempio uno speciale di Blunotte del 2003 di Lucarelli da un bel quadro di cosa sia la mafia.Qui la prima puntata, poi andate coi link.Per quanto concerne, invece, i rapporti tra mafia e politica c'è un altro speciale, sempre di...
Keep Reading...

Chiusura mentale

Posted: venerdì 28 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Ecco.Quando si pensa che tutto sia profitto, che ciò che conta sono gli aspetti legali, tecnici, economici e si è privi di una visione globale del mondo e della realtà (cose che si imparano ad esempio con materie """""""inutili""""""" come quelle umanistiche), si finisce col compiere idiozie enormi come quest...
Keep Reading...

27 ottobre 1986

Posted: giovedì 27 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Assisi, 25 anni fa.Dialogo interreligioso per la pace promosso da Giovanni Paolo II.Ero piccolo, ricordo qualche scena alla tv ma la cosa mi colpì molto.Venne lanciato un bel messaggio ed era bello vedere i rappresentanti delle religioni del mondo pregare assiem...
Keep Reading...

7 miliardi

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Come avevo preannunciato in classe ecco che, puntuale, è arrivato l'annuncio delle Nazioni Unite secondo il quale il 31 ottobre saremo 7 miliardi su questa terra.Certo, come potete leggere qui, si tratta di una convenzione, non esistendo un database mondiale. Ma la cosa sconvolgente è che ci son voluti solo 11 anni per passare da 6 a 7 miliardi e che, negli ultimi trentanni, siamo aumentati al ritmo di un miliardo ogni dieci anni. Dal 12 ottobre 1999 (me lo ricordo bene e già allora si disse che si cominciava ad esser in molti) ad oggi.5 miliardi...
Keep Reading...

C'è del genio in rete

Posted: mercoledì 26 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ho scovato un blog essenziale nella forma ma imponente nei contenuti.Giochi di parole e logica che, attivando il nostro muscolo nel cranio, attivano sinapsi che magari portano a formulare qualcosa di interessante.In particolare mi permetto di segnalarvi qualche post.Il mio sorite Gradi di Verità Such a perfect specimen of manhood Quante, tra le seguenti risposte a questa domanda, sono sbagliate? Vorrei telefonarle, ma non conosco il numero Chi si contenta, God...
Keep Reading...

Chi ha molto e chi ha poco

Posted: lunedì 24 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Durante la rivoluzione francese la forbice fra coloro che avevano molto e coloro che avevano poco o nulla era del 98%.Oggi?Ecco qui la forbice per ogni paese.In Italia è del 32% ma temo sia destinata ad aumentar...
Keep Reading...

"Perché viene la notte?"

Posted: venerdì 21 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 1 commenti
Un delicatissimo e poetico esempio di mythos funzionale ad una bambina ce lo regala il sempre geniale Eriadan in questa sua strisci...
Keep Reading...

CINEFORUM FILOSOFICO 2011-2012

Posted: giovedì 20 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 3 commenti
E' con grande orgoglio che vi comunico ufficialmente le date del Cineforum che partirà il mese prossimo e che è aperto a tutti gli studenti del triennio.La settimana prossima in ogni classe avrete il volantino definitivo e potrete chiedere ciò che vorrete.Gli ex studenti chiedano direttamente qui!Ah, a proposito. Qualche proiezione sarà appositamente di Venerdì cosicchè chi fosse interessato possa riuscire ad essere a Verona. In particolare l'ultimo film è, a mio modestissimo parere, un piccolo regalo (film MAI uscito in Italia ma, o forse dovrei...
Keep Reading...

Poesia della nostra terra

Posted: mercoledì 19 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Intervista di Marco Paolini ad Andrea Zanzotto, poeta italiano morto giusto ieri a 90 ann...
Keep Reading...

Chi era Adriano Olivetti?

Posted: lunedì 17 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
http://cosacogitante.blogspot.com/2010/10/la-storia-siamo-noi-adriano-olivetti.ht...
Keep Reading...

10 buone ragioni per leggere un libro

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...
Keep Reading...

Ridere con la storia - Risorgimento

Posted: sabato 15 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
I nostri concittadini Gatti di Vicolo Miracoli nel 1977 sulla storia del Risorgimento.Ogni nome che citano è esistito.Cherubini, Amatore Sciesa, Pellegrino Rossi...etc.Un umorismo un po' lontano dai nostri standard ma, a mio parere, molto interessante!...
Keep Reading...

Ridere con la storia

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
http://cosacogitante.blogspot.com/2010/10/ridere-con-la-storia-scketch-sul-xix.ht...
Keep Reading...

A proposito della lezione di oggi

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
La figura di Tesla è estremamente affascinante e presenta anche qualche aspetto ancora misterioso.Chi volesse approfondire può partire dalla voce su wikipedia e da lì c'è un mondo di video, documentari e libri su questo genio del XIX secolo.Il quale, per altro, è pure entrato nella narrativa cinematografica più volte.In classe non ricordavo il titolo ma vi consiglio un film bellissimo del grande Nolan (quello di Memento e Inception, per dire): The Prestige.In una delle scene compare Tesla, interpretato da David Bowie.Eccola qu...
Keep Reading...

Alcuni film sul Risorgimento

Posted: giovedì 13 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Per i quinticcì: qualora la sera non sappiate che fare vi consiglio una serie di bei film sul risorgimento. Ne abbiamo parlato in classe velocemente, eccone alcuni qui:IN NOME DEL POPOLO SOVRANO(1990, Luigi Magni)Sull'esperienza della Repubblica RomanaTutto su Youtube da qui:IN NOME DEL PAPA RE(1977, Luigi Magni)Sugli ultimi tre anni dello Stato Pontificio: 1867. Un Nino Manfredi che qui si supera!Tutto su Youtube da qui:Infine c'è NOI CREDEVAMO(2011, Mario Martone).Non l'ho ancora visto essendo uscito la primavera scorsa. A voi cercarlo dove credete...
Keep Reading...

Rope (1948)

Posted: mercoledì 12 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Su IRIS danno "Nodo alla gola" di Hitchcock (1948 a colori) che, secondo il progetto originale, doveva essere girato in un unico piano-sequenza. Peccato non ci fossero bobine di 80 minuti (sì, dura poco) e così il regista fu costretto a girare 8 piani sequenza di 10 minuti.Grandissimo il regista (un Maestro di quelli che non ne fan più) e grandissimi gli attori (che appunto non potevano sbagliare ma tanto mica all'epoca c'erano le canalisbelenvaleriamarini...).Un giallo avvincente come pochi altri.Scaricatevelo, guardatevelo in streaming, fate...
Keep Reading...

Si può fare di più

Posted: lunedì 10 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 3 commenti
Cioè mi vorreste dire che dovremmo andare orgogliosi di uno che ha suonato e registrato questa cosa così tamarra?E' il meglio che riusciamo ad esprimere noi italiani?No, vero?NO, VERO...
Keep Reading...

Vajont

Posted: domenica 9 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
48 anni fa.9 ottobre.Ore 22.39Non molto distante da qu...
Keep Reading...

How To Work Better

Posted: sabato 8 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Se passate vicino alla stazione di Zurigo...Un buon mement...
Keep Reading...

Dilemma

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Non c'è posto per i filosofi e la filosofia perché il nostro paese va maleo il nostro paese va male perchè non c'è posto per i filosofi e la filosofia?Io un'idea l'avrei anche....
Keep Reading...

Stay hungry stay foolish

Posted: giovedì 6 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Come promesso ecco qui il discorso integrale del 2005 di Steve Jobs morto stanotte all'età di 56 anni.Qui e qui due interessanti articoli.Ludovico Muratori diceva che "Non mancano alla filosofia i suoi visionari e chimerici artefici". Ecco oggi manca un visionario.Stay Hungry, Stay Foolis...
Keep Reading...

Ucronie

Posted: lunedì 3 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Sì, la storia non si fa con i se e con i ma.Tuttavia, così per gioco si possono fare dei tentativi.Se ne parlava oggi in quinta.Ecco qui la pagina nella quale trovate ucronie dell'epoca moderna.Come vedete è divertente ma è necessario conoscere molto bene la storia reale...Propost...
Keep Reading...

Rievocazione storica!

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Avviso per la terza, quanto menoTenersi liberi Domenica 27 Ottobre.Copio e incollo da una mail giuntami:TITOLO: Anno Domini 1311: Cangrande I della Scala diventa unico signore di Verona.Evento rieocativo storico-didattico organizzato dall’Associazione Culturale Scaligeri.com insieme agli Arcieri e Balestrieri di Mastino, l’Ordine delle Lame Scaligere, la compagnia del Doppio Soldo e la Compagnia 06 sole. La manifestazione avrà luogo in piazza Mercato Vecchio a Verona, domenica 23 ottobre 2011, a partire...
Keep Reading...

E se...

Posted: giovedì 22 settembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 4 commenti
...Einstein avesse sbagliato qualcosa?Qualcuno (il Cern di Ginevra peraltro, mica un qualcuno qualsiasi!) dice che forse, pare, sembra...Stiamo a veder...
Keep Reading...

La storia attraverso le acconciature femminili

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...
Keep Reading...

Mimesis - Imitation Of Life.

Posted: mercoledì 21 settembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E così si sciolgono i Rem.A me son sempre piaciuti molto e penso sia difficile scegliere una canzone.Però lo faccio lo stesso.Una che mette di buon umore, che ha un bel riff e soprattutto un video geniale. Un video di quattro minuti girato in appena venti secondi! Come?Fateci caso...Grazie a loro per le splendide canzoni che c'han regalat...
Keep Reading...

Trentanni fa

Posted: lunedì 19 settembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
IlPost ci ricorda che trentanni fa, ad Hyde Park, si svolse uno dei concerti più belli di tutti i temp...
Keep Reading...

Wiki costituzione!!

Posted: martedì 13 settembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Per dire.Sapevate che gli Islandesi fra circa 15 giorni potrebbero avere la prima costituzione elaborata anche via internet?Ed è fantastico come ne sono usciti dalla crisi.E per regalo ecco i Sigur Ro...
Keep Reading...

"Democrazia della paletta"

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Interessante riflessione di Luca Sofri su un saggio di una nostra concittadina, Federica Sgaggio, che propone un azzeccato concetto, la "democrazia della paletta".Pensiamo a quanto inutile, illusorio e abbagliante (nel senso proprio dell'abbaglio) la convinzione che fare politica attiva sia copiare status sulla bacheca di facebook o cliccare su mi piace.Se, come si diceva in classe, a fare una X su una scheda è capace anche un babbuino, ad alzare una paletta, a cliccare su mipiace ci vuole ancora meno.Serve, è il punto da cui si può partire, per...
Keep Reading...

Ustica

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Dopo 31 anni un barlume di luce su Ustica.Che dice, peraltro, ciò che ormai si sapeva sebbene mai ufficialmente.Tutto sommato direi che è una buona notiziahttp://www.ilpost.it/2011/09/13/che-cosa-dice-la-sentenza-su-ustic...
Keep Reading...

Ripasso di Filosofia con Kylie Minogue

Posted: giovedì 8 settembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 4 commenti
...
Keep Reading...

Ripasso di Storia con Lady Gaga

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Divertente, n...
Keep Reading...

Lo sport più bello del mondo.

Posted: lunedì 29 agosto 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
L'atletica leggera. C'è poco da fare. Su Rai Sport fanno le dirette dai Mondiali a Daegu. Imperdibili. Qui il programma giornalier...
Keep Reading...

Sulla Crisi Economica. Detta anche "Non va affatto bene"

Posted: sabato 27 agosto 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Avevo promesso che avrei studiato la crisi in un fine settimana. In realtà c'ho messo, tra una cosa e l'altra (non mi son trincerato in casa, ecco), una decina di giorni ma almeno ora ho le idee abbastanza chiare. Il problema è che un post sarebbe troppo lungo e ci vorrebbe una lezione in classe (sto elaborando un ppt al riguardo). Per gli studenti ancora a scuola basterà attendere qualche settimana. Per gli ex, ora universitari, le opzioni sono due. La prima è leggersi e guardarsi i link qui sotto. La seconda è che una sera quando volete potremmo...
Keep Reading...

Festival della filosofia 2011

Posted: venerdì 12 agosto 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E' uscito il programma del Festival della Filosofia 2011. Chi fosse interessato me lo faccia sapere che c'organizziamo...
Keep Reading...

Pietre Miliari

Posted: giovedì 4 agosto 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Venti giorni fa per Verona è passata una delle più grandi band di tutti i tempi, i Deep Purple, per un concerto per gruppo ed orchestra. Questi simpatici ultrasessantenni (il cantante ha 66 anni!) hanno tenuto un gran concerto.Per chi se lo fosse perso, qui qualche video.L'inizio con Highway Star:Lazy con assolo iniziale di organo e duetto violino-chitarra elettric...
Keep Reading...

Auguri Mtv!

Posted: lunedì 1 agosto 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ultimamente in mezzo a programmi di livello (uno su tutti Il Testimone) passa anche sciocchezze degradanti (quello sui buzzurri americani per dire o quello sugli scherzi idioti).Tuttavia non si capiscono gli ultimi 30 anni se non si sa cosa sia MTV.E per celebrare queste tre decadi di musica e video, ho scelto due canzoni simbolo.La prima è il primo video mai trasmesso dall'emittente (premio Ironia di tutti i tempi per la scelta di "Video Killed The Radio Star") e l'altro è un omaggio indiretto dai Dire Straits con Money For Nothing in cui si racconta...
Keep Reading...

Voyager 1

Posted: domenica 31 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Bellissimo articolo di Vittorio Zucconi sull'uscita definitiva dal sistema solare della sonda Voyager 1 lanciata nel 1977.Oltre all'affascinante pensiero di un oggetto umano che si trova così lontano dalla terra è interessante pensare al famoso disco d'oro che porta con sè. Qualora fra qualche millennio venisse trovato da qualche civiltà lontanissima chissà che idea avrebbero di noi. Funzionasse ancora il giradischi sarebbe fantastico (anche se non è vero ci siano i Led Zeppelin ma c'è Chuck Berry che è il nonno di tutti noi!) ma già quello che...
Keep Reading...

Ok Go All Is Not Lost

Posted: sabato 30 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Nuovo video degli OK GO che non hanno bisogno di presentazioni.Se cliccate sul link che il video segnala e lo aprite con Google Chrome avrete una sorpresa.Buona visio...
Keep Reading...

Dita incrociate

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Gli Stati Uniti hanno liquidi sufficienti per i prossimi 12 giorni. Come ho letto da qualche parte la Apple ha più denaro contante degli Usa.Il che fa una certa impressione.Non sono un esperto in materia ma oltre ad intuire non sia una gran notizia, ho come il sempre più forte sospetto che alla base dell'economia mondiale ci sia qualcosa di estremamente malato e assurdo.Per ora rimaniamo con le dita incrociate ché credo non saremmo al riparo da dann...
Keep Reading...

Brunori Sas

Posted: martedì 26 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Bazzico molto molto poco la musica italiana.Quindi non ne ho una conoscenza approfondita e difficilmente qualcosa mi colpisce.Però ho scoperto un cantautore calabrese che trovo estremamente affascinante nei testi (più unico che raro un testo intelligente che si fa ascoltare oggi giorno e che non si vascorossizzi!) e nelle melodie. E' un mio coetaneo e forse anche per quello lo sento più vicino di tanti altri.Questione di sensibilità o non so.Ad ogni modo scopritelo youtubizzando, merit...
Keep Reading...

Debito detestabile

Posted: domenica 24 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Mi lascia sempre più attonito la crisi greca.Nel senso che quello che c'è in gioco è 1.la sovranità greca sul suo territorio (e sui beni, non ultima la richiesta della Finlandia d'avere il Partenone come garanzia per il prestito che mi lascia allibito) 2.la sopravvivenza stessa dell'Unione Europea la quale fin che non si dota di un serio sistema politico (esiste il territorio, la moneta ma non la politica) rischia grosso. E noi rischiamo con essa.Ad ogni modo vi consiglio un ottimo documentario che spiega bene l'origine della crisi greca e (l'incredibile)...
Keep Reading...

Sud Sudan

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
So che in molti odiate la geografia (e non ne capisco il motivo, essendo divertentissimo sfogliare gli atlanti, le mappe, le bandiere etc...ma vabbè).Quindi sono lieto di annunciarvi la nascita di un nuovo stato, il Sud Sudan.Nato il 9 luglio del 2011.Nemmeno venti giorni orsono.Fa un po' effetto, n...
Keep Reading...

Persone di cui avevamo bisogno

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E invece qualcosa aggiungo.La cosa che più mi fa male nella triste vicenda norvegese è l'idea che qualcuno abbia potuto far del male a dei giovani che s'eran trovati in un luogo bellissimo per parlare di politica, per costruire qualcosa di nuovo.No no e no.Erano il futuro.Avevamo bisogno di quei ragazzi.E il nome di Utoya, ma credo sia solo un caso, in italiano suona inquietantemente simile a Utopi...
Keep Reading...

Invasato che non ha studiato abbastanza

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Credo non ci sia nulla da aggiunger...
Keep Reading...

Buttarsi via

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Perchè buttar via la vita e tutti i talenti in modo così stupido?Non son mai stato un suo grande fan ma indubbiamente c'era del gran talento. Voce come poche se ne son sentite negli ultimi ventanni.Un'altra che va a far parte del triste club dei 27.Tristezz...
Keep Reading...

Probabilmente l'unica testimonianza del nostro tempo

Posted: giovedì 14 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Un documentario che lascia senza parole.In Finlandia stiamo costruendo il manufatto umano che forse, unico, rimarrà a testimoniare la nostra esistenza su questa terra.Dovrà durare almeno 100.000 anni.E dovrà convincer gli abitanti futuri a non aprirlo.Cosa contiene?Scorie radioattive.Da guardare e farsi venire le vertigini.Tanto piccoli e limitati siamo quando ci mettiamo a giocare con cose più grandi di no...
Keep Reading...

Panta rei

Posted: mercoledì 13 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ieri sera finalmente son riuscito a vedere Habemus Papam che m'è piaciuto. L'ho trovato delicato e questo è un aggettivo che ultimamente non s'adatta a molte cose. Ad ogni modo questo film è una di quelle cose.A metà della pellicola c'è una scena che fa sorridere di quei sorrisi che fan compagnia alla serenità. La musica è questa, si chiama Todo Cambia di Mercedes Sosa, una cantante argentina morta solo due anni fa.Qui una buona traduzion...
Keep Reading...

Maturità

Posted: sabato 9 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E così son finiti gli esami.Son state giornate lunghe e intense ma ne è valsa la pena.E' valsa la pena esser lì coi "miei" quintibbì e quinticcì, a trepidar con voi, a cercar di sostenervi con lo sguardo, ad esser felici per i vostri risultati e a palpitare ad ogni secondo per le difficoltà.E' stato come rifare 44 maturità una dietro all'altra, credetemi. Ho avuto il batticuore per ogni risposta e per ogni domanda. Comprese le mie!:)E' stato un privilegio vedervi all'opera nella vostra prima grande prova...
Keep Reading...

Kate Bush

Posted: mercoledì 29 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 5 commenti
Ultimamente, tra un esame e l'altro, durante un tragitto e un altro, ho riscoperto con piacere Kate Bush. Estremamente delicata e geniale. Voglio dire, Lady Gaga non vale un laccio delle scarpe di Kate Bush.Qui un paio di canzone che andrebbero messe in ogni playlist che si rispett...
Keep Reading...

Inni #1

Posted: lunedì 20 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Son sempre stato affascinato dagli inni nazionali. C'è qualcosa di magico nell'ascoltarli anche se non tutti son particolarmente belli.Fra tutti i miei preferiti sono tre.Il primo è il nostro. Che a mio parere è perfetto per il nostro paese. L'idea della marcetta è geniale e l'introduzione è da pelle d'oca. Poi quando attacca con quei piatti che hanno degli accenti inattesi ti mette in marcia. C'è vivacità, c'è tragedia, c'è serietà ma fino al punto giusto, c'è leggerezza, io ci sento pure gli spruzzi del mare, c'è la caducità e c'è pure lo spirito...
Keep Reading...

Bacio in mezzo alla sommossa

Posted: sabato 18 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
In rete si fa un gran parlare di questa foto scattata durante gli scontri in Canada della settimana scorsa. C'è chi sostiene sia un falso, chi sostiene sia frutto di un fotomontaggio o di una messinscena. Con tutta probabilità si tratta di una immagine reale che però si riferisce ad altro. Probabilmente la ragazza è svenuta e il ragazzo la sta facendo riprendere e la cosa muore lì.Tuttavia personalmente ritengo che la cosa sia irrilevante. Quello che conta è il valore e il significato dell'immagine. Poco...
Keep Reading...

Dialogo

Posted: lunedì 13 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Non so...Prima sentivo in diretta la conferenza di Netanyahu qui in Italia per il vertice con il nostro governo. Lo sentivo spiegare le ragioni di Israele. Chiare, semplici.Credo che se sentissimo Abu Mazen parlare avremmo la medesima impressione. Anche lui avrebbe indubbiamente le sue ragioni.E allora?Allora m'è venuto in mente che sarebbe bello metterli a discutere assieme a dei bambini o, meglio, dei ragazzi. Dovrebbero spiegar loro le ragioni, ovviamente semplificando per far loro comprendere, e sentire le loro proposte.Sarò utopista ma secondo...
Keep Reading...

Lo sciopero dei filosofi

Posted: mercoledì 8 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 5 commenti
  LO SCIOPERO DEI FILOSOFI Il giorno in cui i filosofi cominciarono il loro sciopero ad oltranza nessuno se ne accorse. Sì, giusto qualche studente che si rallegrò per l'ora buca di filosofia che venne tuttavia immediatamente sostituita da una lezione di geometria solida. Passò del tempo prima che qualcuno cominciasse a sentirne la mancanza. Dopo tutto i cantieri continuarono i loro lavori, gli avvocati proseguivano nelle loro cause, i supermercati continuavano ad esser ben forniti, le macchine continuavano a circolare, la tv continuava...
Keep Reading...