Scenari futuristici fra il serio e il faceto

Posted: lunedì 27 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Da qu...
Keep Reading...

Lavorare per vivere

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Sì ma quanto? Interessante come le nazioni in cui si lavora di più siano le più in crisi e viceversa. E' un paradosso o n...
Keep Reading...

Melodie da piangere

Posted: venerdì 24 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Le canzoni precedenti m'han fatto venir in mente altre melodie che han la dolcezza nelle note. Di seguito quattro esempi. Mettete un po' di zucchero nei vostri ipod! ART GARFUNKEL - Bright Eyes JOHN DENVER - Annie's Song BEE GEES - Words CAT STEVENS - Morning Has Broken ...
Keep Reading...

Don Mclean

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ecco qua Don McLean di cui s'è parlato oggi in classe. La prima è la canzone dedicata a Vincent. L'altra ha una storia interessante. Parla del giorno in cui la musica morì. Di questa canzone l'anno scorso gli abitanti di Grand Rapids han fatto un bel video. Da gustarselo. Una di quelle cose che fan bene all'animo. ...
Keep Reading...

Leviatano digitale?

Posted: lunedì 20 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
"Scoprire nuovi punti di vista". ...
Keep Reading...

De Capitalismo

Posted: domenica 19 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Un interessante botta e risposta fra Giorgio Agamben su Repubblica e Guido Vitiello sul Foglio.L'argomento mi sta particolarmente a cuore.Confrontatevi e fatevi un'ide...
Keep Reading...

Disoccupazione e mercato del lavoro

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Fortunatamente ogni tanto in rete si trova chi si prende la briga di fare un riassunto e una semplificazione delle tematiche che, per la loro natura e complessità, non sempre possono essere comprese. Il sito è quattrogatti.info e qui una interessante sequenza di slide. Parte 1 riforme di ieri e problemi di oggi finale View more PowerPoint from Quattrogatti.info...
Keep Reading...

Les Amants de Verone

Posted: sabato 18 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Leggo che è stato restaurato un film francese del 1949 girato a Verona. Si tratta di "Les Amants de Verone". Su youtube circola qualche immagine e a questo link potete scaricarlo dopo esservi registrati. Al di là del film è interessante vedere le scene in cui compare la nostra città appena uscita dalla guerra. C'è un ponte di Castelvecchio diroccato essendo stato distrutto dai tedeschi in fuga nell'aprile del 1945. E ci sono scorci toccanti che forse non esistono più.Come fare un salto nel tempo....
Keep Reading...

La Crisi dal vivo

Posted: venerdì 17 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ecco qui. Immagini incredibili e spettrali. Da rimaner senza parol...
Keep Reading...

Venti anni da Mani Pulite

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Giusto vent'anni fa come oggi veniva arrestato Mario Chiesa e con lui prendeva avvio la stagione che è stata poi chiamata "Tangentopoli" o "Mani Pulite". Il Corriere dedica a ciò una pagina apposta che consiglio a tutti di visitare. Oltre a ciò su youtube, per chi volesse saperne di più, c'è un'ottima puntata di Blunotte di Lucarelli. Qualcosa che è meglio saper...
Keep Reading...

Doxa

Posted: giovedì 9 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Trovo quest'opera meravigliosa. Quante cose si possono dire?...
Keep Reading...

-41

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
O c'abituiamo al calesse o c'inventiamo qualcosa di nuovo. Interessante infografica sulle riserve di petroli...
Keep Reading...

Secondo tempo

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Massimo Gramellini oggi ha scritto una cosa molto bella. Quando si parla di idealismo e realismo si parla anche di questo. Il riferimento al Secondo Tempo è allo spot di Clint Eastwood trasmesso al Superbowl di tre giorni fa. Ecco, in Europa i politici si comportano come se il secondo tempo non ci fosse più, come se la partita fosse già finita e perduta. Hanno vinto gli altri e a noi non resta che aggrapparci, rancorosi e nostalgici, agli ultimi privilegi di un mondo in frantumi. Lo chiamano realismo, ma nelle epoche di confine il realismo smette...
Keep Reading...

Giornalismo?

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Del come nasce la fuffa...pardon, molte notizie. Vi assicuro che da frequentatore assiduo della rete le cose stanno proprio così. Se qualcuno fra voi volesse fare il giornalista legga e...faccia il contrario di quel che leggete in quest'articolo...
Keep Reading...

Gente Persa per Strada

Posted: lunedì 6 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...
Keep Reading...

De Anima

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
A me sto tempo freddo, quasi islandese, piace un sacco. Ho sempre desiderato sentire il freddo puro e pulito che si respira lassù.Anzi. Ho sempre desiderato provare l'effetto che fa avere il sole anche a mezzanotte, oppure avere la notte costante da ottobre ad aprile. Ma questo, a queste latitudini non si può. E allora m'accontento della temperatura vagamente artica (se lo fosse veramente saremmo qualche decina sotto lo zero e non lo siamo qui...). Ho sempre pensato che i popoli del nord europa abbiano qualcosa in più dal punto di vista interiore....
Keep Reading...

Provare cose nuove

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
A qualcuno va di diventare tester per il nuovo motore di ricerca italiano? Si chiama Volunia e l'hanno presentato oggi a mezzogiorno. I posti sono limitati e dovete registrarvi. Io ho fatto richiesta. Poi la settimana prossima sarà aperto a tutti. Sarà una rivoluzione? Si tratta della "nuova cosa"? Che ne dit...
Keep Reading...

Prog is still alive!!!

Posted: domenica 5 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Qui in una riedizione di America, a sua volta coverizzata e riarrangiata dagli Emerson Lake & Palmer. Sabato sera ho avuto il piacere di sentir suonare un giovanerrimo gruppo di ottimi musicisti progressive e non solo. A chi piace il genere troverà pane per i suoi denti. Si chiamano Collage, son veneti, credo abbiano ventanni o poco meno e qui potete ascoltare qualcosa. Al di là di un vecchio myspace purtroppo in rete non ho trovato altro. Ma se vi capita andate a sentirli. Meritan...
Keep Reading...

Geografia portami via

Posted: sabato 4 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Si racconta che Kant fosse un appassionato di geografia, pur non essendo mai uscito da Koenisberg... Quindi... ...Buon divertimento!! Se volete valutarvi prendete il risultato e dividetelo per 10.00...
Keep Reading...

Video consigliati!

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Qualche buona visione per questo fine settimana se avete tempo. Il primo è un breve cartone animato Disney del 1943 creato per sostenere la propaganda americana antinazista e venne commissionato proprio per concincere gli americani della necessità dell'imminente entrata in guerra. Non lo conoscevo e devo ringraziare la segnalazione di una di voi quinticcì. Se vi interessasse poi fra i related video ne trovate altri, questa volta con Paperino... Infine un video anche'esso consigliatomi da uno di voi. Si tratta di A Life In A Day, titolo che...
Keep Reading...

Troppo caldo...

Posted: giovedì 2 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Non lamentiamoci dei due o tre gradi sottozero.Se foste in siberia ne sentireste almeno 38 meno di qui. E potreste fare questo divertente esperimento: creare neve con acqua bollente! Qua purtroppo fa ancora troppo caldo......
Keep Reading...

De vita

Posted: mercoledì 1 febbraio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Un tempo lessi questo libro di una professoressa di filosofia che insegna all'università di Verona, Adriana Cavarero. Parlava dell'impossibilità di raccontare noi stessi la nostra vita e del motivo per cui noi fossimo sempre molto "bisognosi" di avere riscontro nell'altro. Il fatto che l'altro da me mi aiuta a conoscermi meglio e solo l'altro potrebbe scrivere la mia biografia. Ognuno di noi è impossibilitato proprio perché l'ultimo capitolo, quello sulla nostra morte, non lo possiamo scrivere noi stessi...
Keep Reading...

Logo o Logos?

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Il fatto che una bambina di 5 anni sappia riconoscere già alcuni loghi cosa vuol dir...
Keep Reading...

In difesa del libero arbitrio

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 1 commenti
Massimo Pattelli Palmarini sul Corriere di oggi. A proposito di Cura Ludovico di cui s'accenna nell'articolo, stasera al k2 fanno Arancia Meccanica. Chi ha lo stomaco buono vada a gustarsel...
Keep Reading...