225 anni fa

Posted: mercoledì 30 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Il 30 novembre di 225 anni fa (nel 1786) mentre gli Stati Uniti avevano solo dieci anni e di lì a tre anni sarebbe scoppiata in Europa la rivoluzione francese, zitti zitti i governanti del Gran Ducato di Toscana, primo stato al mondo a fare ciò, abolirono la pena di morte!Qualcosa di cui andare fier...
Keep Reading...

Politica è soprattutto questo

Posted: martedì 29 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Non sarà la soluzione di tutti i problemi ma personalmente penso che questa sia una bellissima notizia e abbia alla base un'idea molto interessante. Che dit...
Keep Reading...

Paul McCartney live a Milano (2011)

Posted: lunedì 28 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 1 commenti
Avete presente la barzelletta in cui il Papa, in giro per Roma in macchina, decide di guidare lui stesso anziché l'autista e il vigile che lo ferma si chiede stupito chi ci sia seduto dietro se può permettersi d'aver come autista il pontefice?Beh, ecco ieri sera al concerto di Paul McCartney a Milano m'è venuta in mente quando ho visto che fra il pubblico c'era un musicista che di questi tempi (mala tempora currunt) viene definito un grande artista e cioè Noel Gallagher. Questo per dire che la quasi totalità...
Keep Reading...

Guerra dei Mondi (1938)

Posted: sabato 26 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Se siete interessati a quel celebre esperimento-programma radiofonico di cui s'è parlato in classe, partendo dall'ottima pagina di wikipedia potete approfondire la cosa e ascoltare l'audio originale con la trascrizione!C'è da perderci del tempo ma è molto interessant...
Keep Reading...

Freddie Mercury (1946-1991)

Posted: giovedì 24 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ventanni fa se ne andava Freddie Mercury, una delle più grandi e belle voci del novecento. Un musicista con una fantasia sterminata e con un gusto raffinato. In quel tempo il vostro profe era un imberbe quattordicenne che dalle medie aveva iniziato ad ascoltare la sua musica con il gruppo di cui faceva parte, i Queen e in poco tempo si procurò tutti gli album (e all'epoca i cd toccava comprarli!). Di certo furono una delle band più grandi di tutti i tempi, seconda solo a Beatles o pochi altri e fu un trauma la notizia della scomparsa di Freddie...
Keep Reading...

La canzone che avrei voluto scrivere io

Posted: martedì 22 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
In questi giorni ho riscoperto una canzone meravigliosa di uno dei miei gruppi preferiti, i Divine Comedy.Ora.Non son così esperto nella teoria musicale per poter dare una risposta chiara e competente.Tuttavia questa canzone, Lady Of A Certain Age, ha una successione di accordi che a mio parere è deliziosa e rilassante. Ho provato a dare un'occhiata agli accordi e in effetti son fondamentalmente i soliti La- Fa Sol Do con i quali son state scritte numerose canzoni. Ragion per cui non capisco come ciò possa fare questo effetto.Come passa dal La-...
Keep Reading...

Regala un libro!

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Una bella iniziativa.Qui a Verona, fra un mese.Cominciate a pensare ad un libro.Io qualche idea già l'h...
Keep Reading...

Seconda Guerra Mondiale su Twitter

Posted: domenica 20 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Da rimanere senza parole.Degli studenti di Oxford han deciso di rivisitare la Seconda Guerra Mondiale in tempo reale twittando brevi dispacci con, per l'appunto, Twitter. Partendo dal 1 settembre 1939. Andrà avanti per i prossimi 6 anni.Giusto per capire cosa sono 6 anni.UPDATE: Oggi, 30 novembre, anche il Corriere se n'è accort...
Keep Reading...

De' diversi modi di suonar la chitarra #1

Posted: venerdì 18 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Chi l'ha detto che la chitarra si può suonare solo in un modo?E poi è una canzone solare, divertente e positiva!Fantastico....
Keep Reading...

Chi controlla il debito estero?

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Grafico della BBC suddiviso paese per paese. Molto interessante nella sua interattività.Soprattutto ora che lo spread francese ha cominciato a salire. Saranno loro i prossim...
Keep Reading...

Coleridge in rock!

Posted: giovedì 17 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | Etichette: 0 commenti
Beh, un classico.So che lo state studiando e son certo molti di voi già la conoscano.1984: gli Iron Maiden decidono di mettere in musica parte di The Rhyme Of The Ancient Mariner. Ed è un vero e proprio capolavoro.Non a caso il loro cantante è laureato in letteratura inglese e storia! Perfetto, no?Buon ascolto e buono studi...
Keep Reading...

E se...

Posted: mercoledì 9 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 5 commenti
E se per caso il nostro presidente Napolitano chiamasse anche voi alle prossime consultazioni per formare il nuovo governo che proporreste?Immaginate di essere ricevuti al Quirinale.Lasciate stare la politica con la "p" minuscola, quella di cui sentiamo parlare da anni. Non tirate in ballo nomi, partiti, ideologie... Quello lasciamolo agli altri o ai dibattiti televisivi.Intendo immaginate e provate a pensare a qualcosa cui terreste particolarmente. Qualcosa che desiderereste fortemente un governo facesse....
Keep Reading...

Giusto per...

Posted: domenica 6 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | Etichette: 0 commenti
...renderci conto che ciò di cui parliamo in classe a proposito di Liberalismo E Democrazia non son cose vecchie e inattuali: date un'occhiata qui!Peccato sia a Roma....
Keep Reading...

Terremoti nel veronese

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Se qualcuno volesse approfondire l'interesse circa i terremoti nel veronese ecco qui un ottimo lavoro fatto da una classe del Marconi di 16 anni fa che ha raccolto tutta la storia della sismicità del nostro territorio.Da perderci ore.Interessantissim...
Keep Reading...

Antenne alte!

Posted: sabato 5 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
In riferimento ai quinticcì:Troppe cose da dire che non ho fatto in tempo a dire e troppe cose da ascoltare che non ho fatto in tempo ad ascoltare. Prima o poi diremo e ascolteremo! Sappiate solo che s'è detta una parte.Nel frattempo chi fosse interessato rifletta e approfondisca per conto suo (così uniamo le due cose) le seguenti tematiche:DA DIRE:- Speculazione e che, se c'è, collegamento fra crisi mutui e crisi debiti.- Rapporto Politica ed Economia. Quale governa l'altra? Quale lo scenario ideale?- Proposte...
Keep Reading...

Paradise

Posted: venerdì 4 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Incredibile.I Coldplay non ne sbagliano una.Dopo Viva la Vida eccoli di nuovo con un gran bel pezzo pop (attenzione, il rock è un'altra cosa). Paradise ha dei bassi meravigliosi e il mood della canzone è assolutamente positivo di quelli che personalmente mi piacciono molto.Non a caso anche per questo disco stiamo parlando di un produttore del calibro di Brian Eno, una delle personalità più geniali del panorama musicale del XX secolo!Prima che la vodafone se ne impossessi per farne la colonna sonora della pubblicità (momento in cui cominceremo ad...
Keep Reading...

Filosofia attraverso immagini

Posted: giovedì 3 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Alcune lasciano il tempo che trovano ma altre sono particolarmente azzeccat...
Keep Reading...

Chebel Pachelbel

Posted: mercoledì 2 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Personalmente una di quelle melodie che mi riconcilia col mondo.Canone di Pachelbel (1653-1706) in Re.Per dire, pezzi come Albachiara o Let It Be si basano sulla stessa successione di accordi.Tutto già scritto 5 secoli f...
Keep Reading...

Grande è la confusione sotto il cielo...

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Allora la buona notizia è che il mondo che costruirete voi e nel quale crescerete i vostri figli sarà migliore di questo. E che presto ricominceremo a riscoprire cose dimenticate e finalmente ci libereremo di tutto il superfluo.La brutta è che per arrivare a quello dovremo pazientare un po'. Un bel pò.Portare molta pazienza e avere una bella scorta di fantasia e inventiva.Mi riferisco a ciò che sta accadendo in Europa e specialmente in Italia in questi giorni.Mi auguro molti di voi stiano cercando di farsi...
Keep Reading...

Come stanno le cose?

Posted: martedì 1 novembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Giusto per essere al corrente delle cose.Cliccando qui l'ingrandimento del grafico qui sopra. Oggi siamo arrivati a 436 punti di Spread. Che è la differenza fra i rendimenti dei BTP (titoli di stato decennali) italiani e quelli tedeschi.Il che, tradotto, vuol dir che non è una bella cos...
Keep Reading...