Perché studiare materie "apistiche"

Posted: domenica 30 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Se fossimo api.Detto da un vostro ex colleg...
Keep Reading...

Scene da una domenica mattina

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Mi si perdoni la vis polemica che m'anima in questi giorni ma questa mattina ho avuto la necessità contingente (che è un divertente ossimoro per dire che per una cena improvvisata con amici ho dovuto andare al supermercato ed era l'unico aperto) di recarmi in un centro commerciale enorme qui a Verona.Con mia sorpresa era pieno zeppo di gente (erano circa le undici e mezza).Domenica.Ora.Facendo la tara al fatto che probabilmente ho una mentalità antiquata e che l'economia gira anche e soprattutto così, le...
Keep Reading...

Studio piuttosto che leggere questo blog

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 4 commenti
Ok, qui Carlotta lo dice con una certa enfasi che non sempre bene fa alla comprensione ma questo blog e il tenutario sottoscrivono questa "crociata". Non perché sia un purista della lingua italiana (purtroppo di errori mi capita di farne parlando, eccome...!!) ma perché in questa stortura fraseologica c'è proprio una mancanza di logica interna che a me è sempre suonata male.So che ormai è passata nel linguaggio parlato e anche nelle ultime lezioni universitarie cui ho partecipato l'ho sentito dire. E tuttavia son convinto si sia ancora in tempo...
Keep Reading...

Sulla mafia

Posted: sabato 29 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Visto che se ne parlava proprio oggi in classe.La questione è estremamente complessa e bisognerebbe farci almeno una decina di lezioni per farsi quanto meno un'idea. Ci son tante cose da sapere.Per il momento accontentiamoci di qualche documentario ben fatto e di qualche testo.Ad esempio uno speciale di Blunotte del 2003 di Lucarelli da un bel quadro di cosa sia la mafia.Qui la prima puntata, poi andate coi link.Per quanto concerne, invece, i rapporti tra mafia e politica c'è un altro speciale, sempre di...
Keep Reading...

Chiusura mentale

Posted: venerdì 28 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Ecco.Quando si pensa che tutto sia profitto, che ciò che conta sono gli aspetti legali, tecnici, economici e si è privi di una visione globale del mondo e della realtà (cose che si imparano ad esempio con materie """""""inutili""""""" come quelle umanistiche), si finisce col compiere idiozie enormi come quest...
Keep Reading...

27 ottobre 1986

Posted: giovedì 27 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Assisi, 25 anni fa.Dialogo interreligioso per la pace promosso da Giovanni Paolo II.Ero piccolo, ricordo qualche scena alla tv ma la cosa mi colpì molto.Venne lanciato un bel messaggio ed era bello vedere i rappresentanti delle religioni del mondo pregare assiem...
Keep Reading...

7 miliardi

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Come avevo preannunciato in classe ecco che, puntuale, è arrivato l'annuncio delle Nazioni Unite secondo il quale il 31 ottobre saremo 7 miliardi su questa terra.Certo, come potete leggere qui, si tratta di una convenzione, non esistendo un database mondiale. Ma la cosa sconvolgente è che ci son voluti solo 11 anni per passare da 6 a 7 miliardi e che, negli ultimi trentanni, siamo aumentati al ritmo di un miliardo ogni dieci anni. Dal 12 ottobre 1999 (me lo ricordo bene e già allora si disse che si cominciava ad esser in molti) ad oggi.5 miliardi...
Keep Reading...

C'è del genio in rete

Posted: mercoledì 26 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ho scovato un blog essenziale nella forma ma imponente nei contenuti.Giochi di parole e logica che, attivando il nostro muscolo nel cranio, attivano sinapsi che magari portano a formulare qualcosa di interessante.In particolare mi permetto di segnalarvi qualche post.Il mio sorite Gradi di Verità Such a perfect specimen of manhood Quante, tra le seguenti risposte a questa domanda, sono sbagliate? Vorrei telefonarle, ma non conosco il numero Chi si contenta, God...
Keep Reading...

Chi ha molto e chi ha poco

Posted: lunedì 24 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Durante la rivoluzione francese la forbice fra coloro che avevano molto e coloro che avevano poco o nulla era del 98%.Oggi?Ecco qui la forbice per ogni paese.In Italia è del 32% ma temo sia destinata ad aumentar...
Keep Reading...

"Perché viene la notte?"

Posted: venerdì 21 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 1 commenti
Un delicatissimo e poetico esempio di mythos funzionale ad una bambina ce lo regala il sempre geniale Eriadan in questa sua strisci...
Keep Reading...

CINEFORUM FILOSOFICO 2011-2012

Posted: giovedì 20 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 3 commenti
E' con grande orgoglio che vi comunico ufficialmente le date del Cineforum che partirà il mese prossimo e che è aperto a tutti gli studenti del triennio.La settimana prossima in ogni classe avrete il volantino definitivo e potrete chiedere ciò che vorrete.Gli ex studenti chiedano direttamente qui!Ah, a proposito. Qualche proiezione sarà appositamente di Venerdì cosicchè chi fosse interessato possa riuscire ad essere a Verona. In particolare l'ultimo film è, a mio modestissimo parere, un piccolo regalo (film MAI uscito in Italia ma, o forse dovrei...
Keep Reading...

Poesia della nostra terra

Posted: mercoledì 19 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Intervista di Marco Paolini ad Andrea Zanzotto, poeta italiano morto giusto ieri a 90 ann...
Keep Reading...

Chi era Adriano Olivetti?

Posted: lunedì 17 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
http://cosacogitante.blogspot.com/2010/10/la-storia-siamo-noi-adriano-olivetti.ht...
Keep Reading...

10 buone ragioni per leggere un libro

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...
Keep Reading...

Ridere con la storia - Risorgimento

Posted: sabato 15 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
I nostri concittadini Gatti di Vicolo Miracoli nel 1977 sulla storia del Risorgimento.Ogni nome che citano è esistito.Cherubini, Amatore Sciesa, Pellegrino Rossi...etc.Un umorismo un po' lontano dai nostri standard ma, a mio parere, molto interessante!...
Keep Reading...

Ridere con la storia

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
http://cosacogitante.blogspot.com/2010/10/ridere-con-la-storia-scketch-sul-xix.ht...
Keep Reading...

A proposito della lezione di oggi

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
La figura di Tesla è estremamente affascinante e presenta anche qualche aspetto ancora misterioso.Chi volesse approfondire può partire dalla voce su wikipedia e da lì c'è un mondo di video, documentari e libri su questo genio del XIX secolo.Il quale, per altro, è pure entrato nella narrativa cinematografica più volte.In classe non ricordavo il titolo ma vi consiglio un film bellissimo del grande Nolan (quello di Memento e Inception, per dire): The Prestige.In una delle scene compare Tesla, interpretato da David Bowie.Eccola qu...
Keep Reading...

Alcuni film sul Risorgimento

Posted: giovedì 13 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Per i quinticcì: qualora la sera non sappiate che fare vi consiglio una serie di bei film sul risorgimento. Ne abbiamo parlato in classe velocemente, eccone alcuni qui:IN NOME DEL POPOLO SOVRANO(1990, Luigi Magni)Sull'esperienza della Repubblica RomanaTutto su Youtube da qui:IN NOME DEL PAPA RE(1977, Luigi Magni)Sugli ultimi tre anni dello Stato Pontificio: 1867. Un Nino Manfredi che qui si supera!Tutto su Youtube da qui:Infine c'è NOI CREDEVAMO(2011, Mario Martone).Non l'ho ancora visto essendo uscito la primavera scorsa. A voi cercarlo dove credete...
Keep Reading...

Rope (1948)

Posted: mercoledì 12 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Su IRIS danno "Nodo alla gola" di Hitchcock (1948 a colori) che, secondo il progetto originale, doveva essere girato in un unico piano-sequenza. Peccato non ci fossero bobine di 80 minuti (sì, dura poco) e così il regista fu costretto a girare 8 piani sequenza di 10 minuti.Grandissimo il regista (un Maestro di quelli che non ne fan più) e grandissimi gli attori (che appunto non potevano sbagliare ma tanto mica all'epoca c'erano le canalisbelenvaleriamarini...).Un giallo avvincente come pochi altri.Scaricatevelo, guardatevelo in streaming, fate...
Keep Reading...

Si può fare di più

Posted: lunedì 10 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 3 commenti
Cioè mi vorreste dire che dovremmo andare orgogliosi di uno che ha suonato e registrato questa cosa così tamarra?E' il meglio che riusciamo ad esprimere noi italiani?No, vero?NO, VERO...
Keep Reading...

Vajont

Posted: domenica 9 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
48 anni fa.9 ottobre.Ore 22.39Non molto distante da qu...
Keep Reading...

How To Work Better

Posted: sabato 8 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Se passate vicino alla stazione di Zurigo...Un buon mement...
Keep Reading...

Dilemma

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Non c'è posto per i filosofi e la filosofia perché il nostro paese va maleo il nostro paese va male perchè non c'è posto per i filosofi e la filosofia?Io un'idea l'avrei anche....
Keep Reading...

Stay hungry stay foolish

Posted: giovedì 6 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Come promesso ecco qui il discorso integrale del 2005 di Steve Jobs morto stanotte all'età di 56 anni.Qui e qui due interessanti articoli.Ludovico Muratori diceva che "Non mancano alla filosofia i suoi visionari e chimerici artefici". Ecco oggi manca un visionario.Stay Hungry, Stay Foolis...
Keep Reading...

Ucronie

Posted: lunedì 3 ottobre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Sì, la storia non si fa con i se e con i ma.Tuttavia, così per gioco si possono fare dei tentativi.Se ne parlava oggi in quinta.Ecco qui la pagina nella quale trovate ucronie dell'epoca moderna.Come vedete è divertente ma è necessario conoscere molto bene la storia reale...Propost...
Keep Reading...

Rievocazione storica!

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Avviso per la terza, quanto menoTenersi liberi Domenica 27 Ottobre.Copio e incollo da una mail giuntami:TITOLO: Anno Domini 1311: Cangrande I della Scala diventa unico signore di Verona.Evento rieocativo storico-didattico organizzato dall’Associazione Culturale Scaligeri.com insieme agli Arcieri e Balestrieri di Mastino, l’Ordine delle Lame Scaligere, la compagnia del Doppio Soldo e la Compagnia 06 sole. La manifestazione avrà luogo in piazza Mercato Vecchio a Verona, domenica 23 ottobre 2011, a partire...
Keep Reading...