Ridere con la Storia (sketch sul XIX secolo)

Posted: giovedì 28 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Chi l'ha detto che la Storia è pesante?Breccia di Porta Pia da "Superfantozzi".E intervista all'ultimo garibaldino!L'ultimo dei 1000 di Garibal...
Keep Reading...

Imperdibile!

Posted: martedì 26 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Domani 27 ottobre non perdete tempo, cominciate a studiare presto e finite presto, per le 18!Concentratevi perchè a quell'ora comodamente seduti sul vostro divano di casa, solo collegandovi dal sito del corriere in streaming, potrete ascoltare i due più grandi filosofi italiani Giovanni Reale ed Emanuele Severino che si confronteranno sul tema "Dio".C'è il link. Q...
Keep Reading...

Chicche musicali

Posted: lunedì 25 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 1 commenti
Due chicche musicali a parer mio di alto livello.La prima è una cattiva canzone su un banchiere responsabile della attuale crisi (è abbastanza facile leggerci la descrizione di Madoff, secondo me). Melodia piacevole e testo, per l'appunto, pungente e acuto.Lui/loro, sono i Divine Comedy che tanto vi ho consigliato e di cui ho decantato più volte le lodi nei miei consigli musicali. Tratto dal loro/suo ultimo disco del 2009.Gli altri sono i Sigur Ros, band islandese di pop minimalista.Un video meraviglioso nella luce raccolta della sera d'Islanda,...
Keep Reading...

Dati

Posted: sabato 23 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
A seguito della lezione di oggi sulla Costituzione alcune cifre e dati da alcuni di voi richiesti:Le modifiche proposte e bocciate nel 2005 e quelle proposte e mai attuate del 2007Le attuali proposte di modifica nel corso di questa legislaturail dibattito sulla gratuità reale o meno della scuola pubblicaLa tassazione dei redditi in ItaliaIl post dell'anno scorso sulle leggi di iniziativa popola...
Keep Reading...

Argomentare

Posted: venerdì 22 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Questa è per i quarticcì, alle prese con l'argomentazione.Un divertente esempio di argomentazione-non-argomentazione di quei geniali Monty Pyth...
Keep Reading...

Mondo per mappe

Posted: giovedì 21 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Questo ad esempio è il mondo per paesi verso cui è diritta l'emigrazione.Attenzione.Entrate qui e non ci uscite prima di due or...
Keep Reading...

Speciale del Corriere

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Lodevole iniziativa del Corriere in queste pagine....
Keep Reading...

Sull'articolo 11..

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Se qualcuno desiderasse approfondire la questione delicata dell'articolo 11 e sulle sue difficili e molteplici interpretazioni, c'è qui una interessante relazione del prof. Giovanni Di Cosimo dell'Università di Macerat...
Keep Reading...

Sana e robusta Costituzione

Posted: martedì 19 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Cliccando qui potete scaricare la Costituzione Italiana in 15 pagine di Word che vi ho preparato...Download Costituzione Italiana in 15 pagine word.doc (175.5 KB) for free on uploading.c...
Keep Reading...

Incanalare, veicolare, indirizzare

Posted: lunedì 18 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 7 commenti
Mentre sto riflettendo sulle motivazioni che spingano un essere umano ad andare a visitare come un turista la casa nel quale è avvenuto un omicidio o, al peggio non c'è mai fine, a farsi una fotoricordo davanti al cancello, non posso non chiedermi una cosa: se per ogni omicidio di mafia, pensiamo al sindaco ucciso un mese fa (chi ne parla più?), l' "Opinionepubblica" (lo scrivo attaccato volutamente, come fosse una sorta di entità) si scaldasse e partecipasse emotivamente come per ognuna delle varie tragedie familiari e se la stampa e le tv ne...
Keep Reading...

"Un'antenna rumorosa..."

Posted: venerdì 15 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Una bella storia su due giovani che vinsero un Nobe...
Keep Reading...

Uno dei migliori blog degli ultimi anni

Posted: giovedì 14 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Qui il post eccezionale dal quale è tratta l'immagine.E qui sotto un grafico per chi volesse chiarirsi le idee (ma è chiaro che tutto è più complesso di come appare in questa semplificazione grafica) sulle differenze (teoriche) tra destra e sinistra.Da perderci la vista e la test...
Keep Reading...

400 anni di parlamentarismo vorran dir qualcosa...

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Quanto abbiamo da imparare?Che stile sanno avere (quando lo vogliono) gli inglesi nell'oratoria, nell'humor e perfino nel rispetto reciproco con una punta di ironia anche quando si mormora, si commenta e si contesta...Post un post dal Post, se mi passate il gioco di parole.Si tratta, in breve, di una sessione di domanda e risposta tra il primo ministro e i deputati, e si tiene appunto alla Camera. Ma è uno spettacolo di dibattito politico, ritualità secolare e tecnica oratoria. I due sono seduti uno di fronte all’altro, separati da un tavolo....
Keep Reading...

SPOILER ALERT! Link su Lost e Inception

Posted: martedì 12 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Attenzione, ciò che segue è uno spoiler. Cioè se non avete ancora visto Lost o Inception, questi link potrebbero rovinarvi la sorpresa. Quindi aprite i link solo una volta visti questi capolavori.Sicuri?Inception:Link esplicativo 1Link esplicativo 2Lost:Qui un ottimo blog che riflette ad alti livelli su Lost. In particolare due post sono particolarmente illuminanti.Uno è questo (Lost come manifestazione dello Spirito del Tempo...Hegel?)Un altro questo.E, infine, il mio preferito. (emerge particolarmente nei commenti ciò cui mi riferisco, Lost come...
Keep Reading...

Sulla "nazionalità" e il sentirsi Italiani

Posted: lunedì 11 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Vi segnalo qui (ad ora non è ancora disponibile ma presto lo sarà) la puntata di Racconti di ieri che penso valga la pena salvare...(if you know what I mean.....
Keep Reading...

"Perché generano angoscia ma, al tempo stesso, rassicurano"

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Un'acuta riflessione di Ilvo Diamanti sulle vicende di questi giorni e sullo strano effetto e uso della cronaca nera in Itali...
Keep Reading...

John Lennon

Posted: sabato 9 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 3 commenti
Una bella playlis...
Keep Reading...

Noi

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
"I nomi collettivi servono a far confusione. «Popolo, pubblico…». Un bel giorno ti accorgi che siamo noi. Invece, credevi fossero gli altri."Ennio Flaiano.Io espliciterei pure "Stato, Guerra.....
Keep Reading...

With a little help...

Posted: venerdì 8 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 4 commenti
...si può affrontare Fichte.Qui ho trovato un elaborato che si basa su un altro manuale di testo di quinta dal momento che il vostro non è abbastanza esauriente!Se può esservi utile....
Keep Reading...

LA COSTITUZIONE ITALIANA: PROGETTO DI CONVIVENZA CIVILE

Posted: giovedì 7 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ecco qui il programma del ciclo di conferenze di cui parlavo stamattina in quinta.Queste le conferenze alle quali si diceva d'andare.Segnatevele!Lunedì 25 Ottobre 2010 - ore 17.30-19.30 (Aula T.5)Cattolici, Costituente, Costituzione (1946-1948)Relatori: Prof. UGO DE SIERVOProf. P. BARTOLOMEO SORGECoordinatore: Prof. GIAN MARIAVARANINILunedì 22 Novembre 2010 - ore 17.30-19.30 (Aula T.5)Costituzione, Immigrazione, CittadinanzaRelatori: Prof.ssa LORENZA CARLASSAREOn. Prof. JEAN-LEONARD TOUADÌCoordinatore: Prof. NICOLA SARTORLunedì 13 Dicembre 2010...
Keep Reading...

La Storia Siamo Noi - Adriano Olivetti

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...
Keep Reading...

Deus Ex Machina

Posted: lunedì 4 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Dite che il latino non potrebbe mai essere la lingua dei testi di un gruppo rock?E invece.I Deus Ex Machina sono un gruppo progressive rock bolognese.Questo è tratto dall'album del 1991, Gladium Caeli.Rock di pregevole fattura (qua voliamo altini...) e un inaspettato quanto interessante uso del latino nei testi.Che ne dite? Lingua morta del tutto?Buon ascolt...
Keep Reading...

Us and Them

Posted: domenica 3 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
A volte mi vien da pensare che la fine del mondo ce la stiamo costruendo con le nostre mani. Non alluvioni, terremoti, sconvolgimenti planetari ma più semplicemente spegneremo progressivamente il cervello, inteso come quella Ragione che coltiviamo assieme, noi insegnanti e voi discenti con tanta fatica ogni giorno.Navigando e guardando video su Colombo, di cui si parlava nel precedente post, mi son imbattuto in questo (qui il primo video, poi ne seguono altri tre). Nei commenti si parla di una messinscena...
Keep Reading...

Il mondo delle regole

Posted: sabato 2 ottobre 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Bello l'intervento di questa mattina del dott. Sperandio. Nelle ore seguenti ho riflettuto a lungo su ciò che ha detto e specialmente su alcuni passaggi. Sto ancora rielaborando ma ho in testa parecchie idee di qualcosa che potremmo fare. Vedremo come e se si realizzeranno.Ad ogni modo ho trovato questo interessante video di Gherardo Colombo che parla dello stesso argomento della conferenza di oggi, la Legalità e il rispetto delle Regol...
Keep Reading...