Raimond Panikkar

Posted: sabato 28 agosto 2010 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Oggi il mondo è un mondo un po' più povero.E' morto Raimond Panikkar, sacerdote e teologo cattolico e al contempo filosofo, buddista, induista.Un cristiano atipico, se vogliamo, che non a caso fu accusato di sincretismo.Ma in questo periodo nel quale il dialogo interreligioso fatica a procedere con le spiacevoli conseguenze del caso, sentir parlare di dialogo è qualcosa di altissimo.Forse può suonare un po' new age.Ma, ancora una volta, son parole di dialogo che non dicono "io ho la verità in tasca", come molti santoni new age fanno, ma dice "cerchiamo".Insomma...
Keep Reading...

Mutazione

Posted: giovedì 26 agosto 2010 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
In qualche classe già ne ho parlato, anche se velocemente.Il riassunto veloce è che siamo nel bel mezzo di una "mutazione" nel modo di conoscere e interpretare il mondo. Qualcosa di simile al mutamento di mentalità avvenuto tra illuminismo e romanticismo...Insomma roba grossa.Il bello è che c'è un testo filosofico scritto nella "nuova lingua" che spiega tutto bene. Non è un trattato di filosofia anche se lo è. Nel contenuto, non nella forma.E' "I Barbari" di Baricco.Che filosofo non è ma che in realtà lo è eccome.Almeno in questo testo.Oggi è uscito...
Keep Reading...

WOW! Per Giove!

Posted: sabato 21 agosto 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Chi non ha ancora visto 2001 Odissea nello Spazio lo faccia.E' un capolavoro inimmaginabile.Dopo di che se qualcosa non vi torna, guardate questo filmatino che spiega (o immagina) alcune cose.Ammetto che il finale, ad esempio, non l'avevo capito fino in fondo.Ps: all'inizio del IV capitolo, citazione pinkfloydiana anche se questa è un'altra storia....
Keep Reading...

Then and Now

Posted: giovedì 19 agosto 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
1982 gli originali, i Gatti di Vicolo Miracoli, gruppo di cabaret veronese degli anni '70 e '802010, un tributo nelle stesse vie ma 28 anni dopo.Date un occhio ai colori delle macchine sul lungadige, verso la fine. Ieri tutte colorate, bianche, rosse, blu, verdi, panna. Oggi tutte blu scure o nere. Vorrà dir qualcos...
Keep Reading...

Ogni tanto è bello cambiare

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 4 commenti
Che bello immaginare le cose in altro modo.Come i dollari.Strani, verticali, innovativi.Che ne pensat...
Keep Reading...

Festival Filosofia

Posted: martedì 17 agosto 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E' uscito il programma del festival della filosofia di quest'anno.Devo ancora dargli un'occhiata con calma ma mi sembra ci siano cose interessanti.Le date sono Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19.Ora, consiederando che venerdi e sabato siamo a scuola controllate il programma di domenica.Io la domenica ci andrò (e forse anche il venerdi o sabato sera). Se alcuni di voi sono interessati e siamo un gruppo ci organizziamo coi mezzi e facciamo una giornata filosofica tra i filosofi di oggi (qualcuno mi chiedeva se esistono ancora, eccoli!).Ci sono anche...
Keep Reading...

Focus

Posted: giovedì 12 agosto 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
La seconda canzone, Hocus Pocus, l'avete sentita nello spot della Nike prima dei mondiali.Loro sono i Focus, una curiosa progressive band olandese degli anni '70.Il primo pezzo si chiama Sylvia ed è un capolavoro.Buon ascolt...
Keep Reading...

Forse non tutti sanno che

Posted: domenica 8 agosto 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Sì, son cose da ombrellone e tutto sommato trascurabili.Però è filosofico l'esserne consapevoli.Come esser consapevoli di alcune cose tipicamente estive.La Fanta che bevete e Maracaibo che ballate.Link e storie interessanti, ecc...
Keep Reading...

Ieri e oggi

Posted: giovedì 5 agosto 2010 | Pubblicato da ilprofe | 3 commenti
L'ieri nell'oggi.Da rimanere senza parole.Bellissime foto.Q...
Keep Reading...

God’s counting on me, God’s counting on you

Posted: mercoledì 4 agosto 2010 | Pubblicato da ilprofe | 5 commenti
Volevo scriverci qualcosa ma non avrei saputo dirlo meglio di Luca Sofri nel suo blog."Pete Seeger ha 91 anni. È un monumento della canzone folk e di protesta americana, e quelli che non lo conoscevano fuori dall’America hanno avuto modo di recuperare quattro anni fa quando Bruce Springsteen lo celebrò con “The Seeger sessions”, una raccolta di canzoni tratte dal suo repertorio. Comunque, lui ha 91 anni e ancora suona in giro, e la settimana scorsa ha presentato una nuova canzone, scritta assieme al cantautore Lorre Wyatt. Si chiama “God’s...
Keep Reading...

30 anni fa...

Posted: lunedì 2 agosto 2010 | Pubblicato da ilprofe | 3 commenti
Chi di voi è mai stato alla stazione di Bologna avrà visto che una parete della sala d'aspetto ha uno strano contorno, come di ferita aperta.Quella ferita si aprì alle 10.25 di trent'anni fa.Spero avremo la possibilità di parlarne anche l'anno prossimo.Per chi fosse curioso già ora penso che la pagina di wikipedia sia un buon inizi...
Keep Reading...