Sapere è potere (e viceversa!)

Posted: venerdì 26 marzo 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
IL TESTO SEGUENTE E' TRATTO NELLA SUA INTEREZZA DA QUI Più ufficiale di così... --------------------------------------------------------------------------- COME SI VOTA: ELEZIONI REGIONALI (SCHEDA VERDE) (clicca per veder la scheda)L’elettore può: votare per una delle liste provinciali, tracciando un segno nel relativo rettangolo. Il voto così espresso s’intende attribuito anche a favore della lista regionale collegata;esprimere un voto disgiunto, cioè tracciare un segno nel rettangolo recante...
Keep Reading...

Filosofi...

Posted: mercoledì 24 marzo 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
C'è qualche piccola imprecisione e c'è qualche tematica spinoziana della quale non parleremo in classe ma il ragazzo qui nel video è veramente forte e mi fa morir dal ridere col suo modo di porsi. Vi siete mai chiesti che fa uno che si laurea in filosofia? Cose così, ad esempio!Buona visione! PS: non vale come riassunto per la preparazione delle prossime interrogazion...
Keep Reading...

Nice mice

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...
Keep Reading...

Grunge

Posted: martedì 23 marzo 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Un giorno bisognerà capire bene il grunge. E son certo si capirà che, come capita spesso all'arte, era un genere di musica che previde i tempi futuri. I nostri, appunto. Non saprei dire perchè ma la sensazione che ho è questa. Di che gruppi parlo? Nirvana, Pearl Jam, Alice in Chains, Stone Temple Pilots, Soundgarden, Mad Seasons e, per certi versi, gli Smashing Pumpkins. Di questi ultimi è la meravigliosa "Tonight Tonight" del 1995 il cui video si ispira a"A Trip To The Moon", film muto del 1902. Quando avevo diciassette-diciott'anni non...
Keep Reading...

Be careful #2

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Un tread interessante circa la salvaguardia delle orecchie.Da leggere.Non solo per i musicanti in ascolto ma anche per i gli ascoltatori di musica. Io i tappi me li compro.Voi intanto tenete bassi gli Ipod et similia....
Keep Reading...

Giornata mondiale dell'acqua

Posted: lunedì 22 marzo 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Giornata mondiale dell'acqua. Belle foto trovate q...
Keep Reading...

Lawrence Lessig

Posted: lunedì 15 marzo 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
L'11 marzo, 4 giorni fa, alla Camera dei Deputati Lawrence Lessig ha tenuto una lectio magistralis sul tema "Internet is Freedom". Qui sopra ci sono le slide che ha utilizzato con l'audio originale. Ho trovato l'intervento tradotto qui.* E' un po' lungo ma dovendo perder del tempo, beh questo è un buon modo!* A dire il vero mi pare tradotto un po' coi piedi o, quantomeno, mi pare la trascrizione della traduzione simultanea la quale per ovvi motivi non può esser come la traduzione di un testo. Ma direi ci possa bastare....
Keep Reading...

Giornata mondiale della lentezza

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Nel corso degli anni mi son reso conto che la più grande discriminante che differenzia gli esseri umani è la velocità. La velocità dei pensieri, di percepire i mutamenti, nel leggere gli eventi, nell'approdare a determinate conclusioni, nel capire certe cose...Ognuno di noi ha la SUA velocità. Che non è giusta o sbagliata a priori. E nemmeno a posteriori, se è per quello. Se a volte la si considera lenta lo è perchè la si rapporta alla velocità del mondo in generale che è, quella sì, molto veloce....
Keep Reading...

Pop Philosophy

Posted: giovedì 11 marzo 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
In realtà la filosofia - o potremmo chiamarla riflessione rigorosa - si nasconde ovunque, c’è solo da saperla estrarre. Per esempio, Paperino ci dice molto sulla pragmatica della comunicazione umana, il Dr. House sul ragionamento abduttivo, Sherlock Holmes su quello ipotetico deduttivo, la serie tv di Lost, poi, sembra un’enciclopedia di temi filosofici: dal rapporto con l’alterità, che rimanda a Emmanuel Lévinas, fino alla distinzione tra paura e angoscia, tema tipico di Martin Heidegger. E ancora: il web 2.0 e i social network quanto hanno da...
Keep Reading...

Derrick de Kerckhove

Posted: mercoledì 10 marzo 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Il computer in futuro sarà sempre di più letteralmente coscienza in rapporto diretto con la mente umana. La macchina sostituirà sempre più il comando, l’operazione, la ricerca: si può immaginare che un giorno basterà pensare una cosa per vederla materializzare immediatamente sullo schermo".La carta sopravviverà a internet?Penso di sì. I media non si eliminano l’un l’altro, c’è piuttosto concertazione tra loro. Il libro da sostanza e conferisce autorevolezza a ciò che già esiste in rete. Ciò che passa velocemente nella rete si sostanzia nella carta...
Keep Reading...

Pianosequenza magistrale

Posted: martedì 9 marzo 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Bellissimo esempio di pianosequenza.Il film è il fresco vincitore dell'Oscar come miglior film straniero, "Il segreto dei suoi occhi" di Campanella. Non Tommaso ma Juan Josè, argentino. Il film non l'ho visto ma ho trovato in rete questa sequenza che è strepitosa. Come avranno fatt...
Keep Reading...

Musica e colori #2

Posted: lunedì 8 marzo 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Il mio personale contributo a Colori e Musica#2 “Vincent” anche conosciuta come "Starry Starry Night"Don MacLean,1971 da “Starry Starry Night” Testo e traduzione q...
Keep Reading...

Musica e colori #1

Posted: mercoledì 3 marzo 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Il mio personale contributo a "Musica e Colori".Primo video: "The Fairy Feller's Master Stroke"Queen,1974 da "Queen II". Freddie Mercury amava un quadro di Richard Dadd. E ci fece una canzone.Pardon, una Signora Canzone.Se ascoltate bene sentite pure il punto in cui Ruggeri per scriver la sua Peter Pan ha rubacchiato il passaggio dai Quee...
Keep Reading...

Astrofotografo

Posted: lunedì 1 marzo 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Mettete un giapponese, "Astro"-Soichi, nella Stazione orbitale con una macchina fotografica e un account a twitter. ecco qui PS: questa è Santiago del Cile, dopo il terremoto dell'altro ie...
Keep Reading...

Panta Rei

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Aspettate ancora un decennio (il sito parla di foto nello stesso punto e con la stessa cosa almeno ventanni dopo) ma l'idea è semplicemente meravigliosa. NB: si dovrebbero vedere due foto per pagina, quella di oggi e quella del passato. Nel pc dal quale scrivo al momento non si vedono....
Keep Reading...