Voyager 1

Posted: domenica 31 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Bellissimo articolo di Vittorio Zucconi sull'uscita definitiva dal sistema solare della sonda Voyager 1 lanciata nel 1977.Oltre all'affascinante pensiero di un oggetto umano che si trova così lontano dalla terra è interessante pensare al famoso disco d'oro che porta con sè. Qualora fra qualche millennio venisse trovato da qualche civiltà lontanissima chissà che idea avrebbero di noi. Funzionasse ancora il giradischi sarebbe fantastico (anche se non è vero ci siano i Led Zeppelin ma c'è Chuck Berry che è il nonno di tutti noi!) ma già quello che...
Keep Reading...

Ok Go All Is Not Lost

Posted: sabato 30 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Nuovo video degli OK GO che non hanno bisogno di presentazioni.Se cliccate sul link che il video segnala e lo aprite con Google Chrome avrete una sorpresa.Buona visio...
Keep Reading...

Dita incrociate

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Gli Stati Uniti hanno liquidi sufficienti per i prossimi 12 giorni. Come ho letto da qualche parte la Apple ha più denaro contante degli Usa.Il che fa una certa impressione.Non sono un esperto in materia ma oltre ad intuire non sia una gran notizia, ho come il sempre più forte sospetto che alla base dell'economia mondiale ci sia qualcosa di estremamente malato e assurdo.Per ora rimaniamo con le dita incrociate ché credo non saremmo al riparo da dann...
Keep Reading...

Brunori Sas

Posted: martedì 26 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Bazzico molto molto poco la musica italiana.Quindi non ne ho una conoscenza approfondita e difficilmente qualcosa mi colpisce.Però ho scoperto un cantautore calabrese che trovo estremamente affascinante nei testi (più unico che raro un testo intelligente che si fa ascoltare oggi giorno e che non si vascorossizzi!) e nelle melodie. E' un mio coetaneo e forse anche per quello lo sento più vicino di tanti altri.Questione di sensibilità o non so.Ad ogni modo scopritelo youtubizzando, merit...
Keep Reading...

Debito detestabile

Posted: domenica 24 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Mi lascia sempre più attonito la crisi greca.Nel senso che quello che c'è in gioco è 1.la sovranità greca sul suo territorio (e sui beni, non ultima la richiesta della Finlandia d'avere il Partenone come garanzia per il prestito che mi lascia allibito) 2.la sopravvivenza stessa dell'Unione Europea la quale fin che non si dota di un serio sistema politico (esiste il territorio, la moneta ma non la politica) rischia grosso. E noi rischiamo con essa.Ad ogni modo vi consiglio un ottimo documentario che spiega bene l'origine della crisi greca e (l'incredibile)...
Keep Reading...

Sud Sudan

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
So che in molti odiate la geografia (e non ne capisco il motivo, essendo divertentissimo sfogliare gli atlanti, le mappe, le bandiere etc...ma vabbè).Quindi sono lieto di annunciarvi la nascita di un nuovo stato, il Sud Sudan.Nato il 9 luglio del 2011.Nemmeno venti giorni orsono.Fa un po' effetto, n...
Keep Reading...

Persone di cui avevamo bisogno

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E invece qualcosa aggiungo.La cosa che più mi fa male nella triste vicenda norvegese è l'idea che qualcuno abbia potuto far del male a dei giovani che s'eran trovati in un luogo bellissimo per parlare di politica, per costruire qualcosa di nuovo.No no e no.Erano il futuro.Avevamo bisogno di quei ragazzi.E il nome di Utoya, ma credo sia solo un caso, in italiano suona inquietantemente simile a Utopi...
Keep Reading...

Invasato che non ha studiato abbastanza

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Credo non ci sia nulla da aggiunger...
Keep Reading...

Buttarsi via

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Perchè buttar via la vita e tutti i talenti in modo così stupido?Non son mai stato un suo grande fan ma indubbiamente c'era del gran talento. Voce come poche se ne son sentite negli ultimi ventanni.Un'altra che va a far parte del triste club dei 27.Tristezz...
Keep Reading...

Probabilmente l'unica testimonianza del nostro tempo

Posted: giovedì 14 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Un documentario che lascia senza parole.In Finlandia stiamo costruendo il manufatto umano che forse, unico, rimarrà a testimoniare la nostra esistenza su questa terra.Dovrà durare almeno 100.000 anni.E dovrà convincer gli abitanti futuri a non aprirlo.Cosa contiene?Scorie radioattive.Da guardare e farsi venire le vertigini.Tanto piccoli e limitati siamo quando ci mettiamo a giocare con cose più grandi di no...
Keep Reading...

Panta rei

Posted: mercoledì 13 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ieri sera finalmente son riuscito a vedere Habemus Papam che m'è piaciuto. L'ho trovato delicato e questo è un aggettivo che ultimamente non s'adatta a molte cose. Ad ogni modo questo film è una di quelle cose.A metà della pellicola c'è una scena che fa sorridere di quei sorrisi che fan compagnia alla serenità. La musica è questa, si chiama Todo Cambia di Mercedes Sosa, una cantante argentina morta solo due anni fa.Qui una buona traduzion...
Keep Reading...

Maturità

Posted: sabato 9 luglio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E così son finiti gli esami.Son state giornate lunghe e intense ma ne è valsa la pena.E' valsa la pena esser lì coi "miei" quintibbì e quinticcì, a trepidar con voi, a cercar di sostenervi con lo sguardo, ad esser felici per i vostri risultati e a palpitare ad ogni secondo per le difficoltà.E' stato come rifare 44 maturità una dietro all'altra, credetemi. Ho avuto il batticuore per ogni risposta e per ogni domanda. Comprese le mie!:)E' stato un privilegio vedervi all'opera nella vostra prima grande prova...
Keep Reading...