Avviso

Posted: sabato 26 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ieri ho avuto il piacere di ammirare la bella mostra fotografica di uno di voi "quartibbì"*.Ne approfitto per invitarvi a scriver qui (magari nei commenti a questo post o all'ultimo presente) se fate concerti, spettacoli, rappresentazioni, mostre o quant'altro che siano aperte al pubblico e di cui andiate particolarmente orgogliosi...Se ne ho il tempo e la possibilità (variabili verificatesi ieri ma che non sempre son presenti assieme) farò un veloce salto più che volentieri! Nel caso non potrò passare mi racconterete a settembre, mi raccomando...*...
Keep Reading...

Scrivere a computer con la propria scrittura.

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...
Keep Reading...

Senza parole.

Posted: giovedì 24 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
da q...
Keep Reading...

Refait

Posted: lunedì 21 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Refait from Pied La Biche on Vime...
Keep Reading...

Puro genio

Posted: domenica 20 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Ecco.Glo Ok Go sono un gruppo che, oltre a saper far della buona musica, sa anche come si usa sapientemente la rete. Facendosi venire idee geniali, questi ragazzi inglesi creano veri e propri video-capolavori e son riusciti pure a diventare molto molto famosi. Il che non è ciò che conta, si intenda. Ciò che è interessante è che bastano idee e pochi mezzi alla fine (anche se con il tempo il budget è aumentato, in effetti...).Questa la loro video-storia recente:Febbraio 2006Un giardino, un balletto e nulla...
Keep Reading...

Un gigante in tutti i sensi

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Una bellissima storia che non conoscevo.Che è finita ier...
Keep Reading...

Brainstorming

Posted: sabato 19 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Un altro profe della nostra scuola mi ha segnalato questo video che vi riporto.Molto amaramente divertente....
Keep Reading...

"Un'ora di fila, a noi ragazzi piace, per l'africa questo ed altro"

Posted: venerdì 18 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Credo fosse una delle massime di Confucio o giù di lì: "Quando un popolo impazzisce (si apprezzi l'eufemismo) per una vuvuzela (che a metà agosto già finirà nella cantina in mezzo a tante altre cianfrusaglie che abbiamo usato una volta e che non useremo mai più), è segnale che questo popolo è in grossa crisi." Non economica, evidentemente.Ci estingueremo molto presto, di questo passo.E con merito.I dinosauri almeno avevano stil...
Keep Reading...

"Ci manca la filosofia"

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Josè Saramago, lo scrittore e poeta nobel per la letteratura nel 1998 e morto quest'oggi, aveva un blog.Insomma era un "collega di blog" di milioni di persone.L'ultimo post presente (da quel che ho capito gestito dalla fondazione che prende il suo nome) ci riguarda da vicino:"Acho que na sociedade actual nos falta filosofia. Filosofia como espaço, lugar, método de refexão, que pode não ter um objectivo determinado, como a ciência, que avança para satisfazer objectivos. Falta-nos reflexão, pensar, precisamos...
Keep Reading...

Historypin

Posted: giovedì 17 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ne ho parlato in terza in una delle ultime lezioni.La storia si fa anche con foto di qualche anno fa confrontandole con foto di oggi ma anche con foto di oggi che diventeranno storia un domani.Qui un nuovo sito che funziona assieme a google street view. Foto antiche nei luoghi nei quali sono state scattate. Com'era ieri e com'è oggi.Sono ancora poche le immagini antiche sull'Italia ma il sito esiste solo da un mesetto. Se qualcuno avesse foto vecchie, penso sarebbe una buona idea...Poi ci sarebbe da parlare sulla stabilità di un sapere solo digitale...
Keep Reading...

Inghilterra-Stati Uniti

Posted: sabato 12 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 6 commenti
Storia attraverso i Mondiali ...
Keep Reading...

Vedo prevedo stravedo

Posted: mercoledì 9 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Secondo me i mondiali andranno così, più o men...
Keep Reading...

Canzoni da fine anno scolastico

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Wonderful World di Sam Cooke perfetta anche come testo, no?Qui in una bellissima versione a cappella dei Flying Pickets Buona Estat...
Keep Reading...

Lezione 21

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Lezione 21.Di Alessandro Baricco2008Non son certo parli solo di musica questo film.C'è molto altro.Di sicuro per capire bene il film bisognaaver ascoltato almeno una volta la Nona Sinfonia di Beethovenaver letto il capitolo che Baricco dedica alla Sinfonia nel suo libro (che consiglio a tutti) "I Barbari" (i Barbari, giusto per capirci, siete voi giovani menti che leggete qui)aver provato una volta a meditare nella vita alla solitudine e alla vecchiaia (questo è più difficile, lo so, ma provate...)La trama?Un professore universitario spiega, attraverso...
Keep Reading...

Chi deve cosa e a chi?

Posted: martedì 8 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Il New York Times ce lo spiega bene.Interessante sapere che noi controlliamo il 20% del prodotto interno lordo francese "grazie" al nostro debito....
Keep Reading...

Fatti le domande e datti le risposte

Posted: lunedì 7 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
- A novembre 2009 Libero pubblica un’intervista con Philip Roth in cui, trale altre cose, il romanziere americano si dice molto deluso da Barack Obama.Libero sottolinea molto questa opinione, che viene ripresa in un commentosarcastico contro la sinistra italiana che invece crede ancora a Obama anche dalCorriere della Sera. L’intervista è firmata “Tommaso Debenedetti”.- Allafine di febbraio 2010, il Venerdì pubblica un’intervista a Philip Roth di PaolaZanuttini, che a un certo punto chiede allo scrittore conferma di quei suoigiudizi offerti a Libero....
Keep Reading...

Il più riuscito annuncio della storia

Posted: martedì 1 giugno 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Cercasi uomini: per una spedizione azzardata. Bassa paga, freddo pungente, lunghi mesi nella più completa oscurità, pericolo costante, nessuna garanzia di ritorno. Onori e riconoscimenti in caso di successo.Ernest Shackletonda qui: savingoldlitte...
Keep Reading...

Science Fiction

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...
Keep Reading...