Molte volte il rock ha pescato nella musica classica e ne ha dato sue versioni.A volte capita il contrario e cioè che l'orchestra nel primo caso e l'organo nel secondo prendano a prestito musiche di autori rock e ne diano letture particolari.Nel primo esempio una strepitosa versione della Royal Philarmonic Orchestra di Bohemian Rhapsody e che da un'idea di quello che aveva in mente Freddie Mercury quando l'ha scritta (specialmente la parte centrale) e poi una versione organistica di Nothing Else Matters dei Metallica che pare uscita da un autore...
Something In The Water
Posted:
mercoledì 23 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Scommetto sarà il singolo dell'estate.Penso merit...
True Faith - New Order
Posted:
martedì 22 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Da qualche giorno gira in radio una canzone cantata da George Michael intitolata True Faith. In realtà si tratta di una cover di una bellissima canzone degli anni '80 dei NEW ORDER. Come spesso accade l'originale è decisamente migliore. E oltretutto aveva un video che considero uno dei più belli di quella fantastica decade. Se c'era una cosa che sapevano fare bene in quegli anni eran proprio i videoclip. Arte pura!Video sulla stessa linea questo dei Fine Young Cannibals e poi bisognerà aspettare il 1997 per vederne un altro dello stesso livello....
Italia, 2011
Posted:
|
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Ecco già su youtube le immagini tratte dal programma "Presa Diretta" trasmesso domenica scorsa su RaiTre nelle parti riguardanti la visita agli ospedali psichiatrici giudiziari.Non c'è molto da aggiunger...
Radiazioni
Posted:
lunedì 21 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
4
commenti
E' da qualche giorno che in rete gira questo grafico che mostra la quantità di radiazioni alle quali siamo sottoposti. La cosa che colpisce di più è Chernobyl. Tra un mese circa sarà il 25esimo anniversario. Ne parleremo. Intanto date un occh...
Link interessanti!
Posted:
domenica 20 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Su segnalazione del vostro collega Pietro ecco una serie di link alquanto interessanti.Il primo è un contatore basato sulle statistiche: dal debito pubblico ai nati per ogni giorno, dagli sms inviati al numero di lavoratori precari e via così. Inquieta non poco ma dà un idea delle proporzioni per capire dove stiamo andando. Ah, da oggi c'è il bannerino qui vicino. Così ogni tanto gli si dà un'occhio.Questo video (l'avanzata della democrazia nella fattispecie) invece è tratto da questo sito. Ci sono mappe animate come questa. Per dire ce n'è un'altra...
Lenti rock #6
Posted:
sabato 19 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Ancora, come promesso, Scorpions.Always Somewhere19...
Jean-Baptiste Lully
Posted:
venerdì 18 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Ho un nuovo idolo musicale. Scusate il ritardo ma lo scopro, musicalmente, solo ora.Si chiama Giovanni Battista Lulli, è italiano ma è meglio conosciuto come Jean-Baptiste Lully che visse a lungo alla corte di Luigi XIV a Versailles. Il professore che è stato relatore della mia tesi scrisse un libro su di lui e Leibniz. Il che, considerando la filosofia di quest'ultimo e la musica del primo, fa tornare tutti i conti e si capisce perchè entrambi rientrino tra le mie passioni!Anyway.Ascoltando questo brano ho pensato come fosse in tutto e per tutto...
Fare bene il proprio lavoro è rivoluzionario
Posted:
|
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
E' sempre stato un mio chiodo fisso e continuo a ripetervelo in classe.Oggi pure Saviano su Wired lo dice anche se meglio di quanto sappia dire io:«Io credo molto alla possibilità di sognare e disegnare un paese diverso. Ci sono luoghi – un’università, un call center – in cui la speranza di poter cambiare qualcosa è praticamente spenta, ma in altri tempi e paesi le persone hanno dimostrato che ci si può organizzare, si possono trovare in sé talenti e capacità, si può lavorare molto e ottenere un cambiamento. La certezza dell’impossibilità...
BUONA FESTA DELL'UNITA' D'ITALIA!
Posted:
mercoledì 16 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
2
commenti
Per celebrare la ricorrenza, una mia personale selezione delle migliori canzoni sulla nostra bella penisoletta:1. VIVA L'ITALIA - De Gregori.Beh, questa è istituzionale, direi.2. MA IL CIELO E' SEMPRE PIU' BLU - Rino Gaetano.Potrebbe essere un inno di riserva. Va male ma alla fine...il cielo è sempre più blu!3. DOLCE ITALIA - Eugenio Finardi.Una canzone che parla della nostalgia del nostro paese quando siamo distanti...4. IO NON MI SENTO ITALIANO - Giorgio Gaber.Una divertente analisi dell'italianità. Lo...
Per farsi un'opinione
Posted:
martedì 15 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Ché poi, alla fine, ognuno si fa un'opinione che spesso ha una buona dose di pressapochismo e pregiudizi. Ma dovremmo tener presente, davanti all'abominevole proliferare del "Sentiamo che ne pensa la gente della strada", che per farsi un'idea chiara e approfondita bisognerebbe informarsi e leggere molto.Sfogliando le pagine di questo blog (dal titolo geniale) mi son imbattuto in questo post. Ecco, dopo aver letto questi libri credo che uno abbia abbastanza elementi per intervenire in una discussione.Certo, non sempre è possibile legger tutto questo...
Lenti rock #5
Posted:
sabato 12 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Uriah Heep.1974.The Easy Road.Dolcissima....
Rievocazione storica
Posted:
martedì 8 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Dal 23 al 26 aprile, a Veron...
Buona festa della donna
Posted:
|
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Sperando riusciate a cambiare questo mondo dandogli un'impronta femminile. Noi maschietti abbiamo già fatto un po' troppi errori con la nostra visione delle cose. Forza, donzelle!In omaggio forse la canzone più bella mai scritta per una, per le donn...
The Prisoner
Posted:
|
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Prendete un pizzico di Fichte e di Schopenhauer nella sua passione platonica; mischiatelo con le dottrine politiche di Hobbes, Rousseau e amalgamatelo con la critica all'ideologia di Marx; a questo punto impastate e diluite con un po' di Grande Fratello Orwelliano e un goccio di Truman Show.Risultato?Una bellissima serie tv dal titolo "THE PRISONER", in sei puntate intense dal punto di vista onirico-filosofico-politico.Poi quando le avete viste tutte potete leggere l'ottima spiegazione qu...
Lenti rock #4
Posted:
sabato 5 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Una bellissima canzone dei Deep Purple del 2005.Particolarmente geniale la coda finale con un giro molto "escheriano" e l'eco preventivo nell'attacco delle strofe.Ian Gillan, come sempre, alla voc...
Filosofia in musica
Posted:
mercoledì 2 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Non sono solo canzonette, cantava Bennato anni fa...Orbene ascoltate il testo di questa vecchia canzone di Raf. Sembra scritto da Pascal, Schopenhauer e qualche riga di Nietzsche. Ha un titolo meraviglioso (Siamo soli nell'immenso vuoto che c'è) ma avrebbe potuto intitolarsi tranquillamente "Nichilismo".Bello fare una canzonetta con un testo profondo, n...
Una buona notizia
Posted:
martedì 1 marzo 2011 |
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
L'ex dittatore argentino Videla a processo."prima elimineremo tutti i sovversivi; poi elimineremo i loro collaboratori; poi i loro simpatizzanti; poi chi rimarrà indifferente, e infine elimineremo gli indecis...
(...)
Posted:
|
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Non so ancora come prendere un video del genere.1. Incavolarmi?x. Capire che è un modo per esorcizzare?2. Sorridere pensando a come i bambini che allenavo io giocavano "all'11 settembre"?Non so.Al momento son più per l'1.Ma vi confesso che tutto ciò mi lascia spiazzato.Forse l'unica cosa sensata è guardarci in faccia noi adulti. E farci un po' schifo.Ché i bimbi alla fine colpe non ne hann...
Infinitamente 2011
Posted:
|
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
Scorrendo velocemente il programma mi sembra ci siano cose molto molto interessanti.Devo ancora scegliere ma di sicuro qualche lezione non me la perder...
Too Much Information?
Posted:
|
Pubblicato da
ilprofe
|
2
commenti
Interessante articolo sulla modificazione del nostro modo di pensare dovuta a internet.C'è da rifletterci....
Memoria che se ne va
Posted:
|
Pubblicato da
ilprofe
|
0
commenti
L'altro ieri è morto l'ultimo veterano americano della prima guerra mondiale.A questo punto ne rimangono solo 3, due inglesi e un polacco. Tutti e tre tra i 110 e i 111 anni.Poi di quella guerra rimarrà solo il ricordo e la testimonianza indiretta.Fa impressione pensare alla memoria vivente che se ne va.Pensate quando saranno morti tutti i sopravvissuti ai campi di concentramento...Ecco perchè la storia, a mio parere, è una delle discipline più important...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cibo per la mente
Una bacheca virtuale sulla quale un prof di filosofia appende notizie, video, foto, testi da condividere con le giovani e brillanti menti con le quali ha la fortuna d'aver a che fare quotidianamente
CINEFORUM FILOSOFICO 2011-2012
Foto di gruppo simpsoniana
Blog che leggo
Elenco blog personale
Labels
Blog Archive
-
▼
2011
(201)
-
▼
marzo
(22)
- Classica and Rock
- Something In The Water
- True Faith - New Order
- Italia, 2011
- Radiazioni
- Link interessanti!
- Lenti rock #6
- Jean-Baptiste Lully
- Fare bene il proprio lavoro è rivoluzionario
- BUONA FESTA DELL'UNITA' D'ITALIA!
- Per farsi un'opinione
- Lenti rock #5
- Rievocazione storica
- Buona festa della donna
- The Prisoner
- Lenti rock #4
- Filosofia in musica
- Una buona notizia
- (...)
- Infinitamente 2011
- Too Much Information?
- Memoria che se ne va
-
▼
marzo
(22)
LE COMPILATION DEL PROFE
- Grunge
- Elvis