Per matematici

Posted: domenica 30 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
È un libro appena pubblicato da Bollati Boringhieri e dedicato in effetti alla radice quadrata di due"Se la radice quadrata di 2 fosse un personaggio, forse sarebbe la dea Atena nel pantheon dei numeri..."continua q...
Keep Reading...

This is Ettore

Posted: venerdì 28 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...
Keep Reading...

Schema (tismo)

Posted: giovedì 27 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...
Keep Reading...

Towel day

Posted: martedì 25 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Martedi 25 maggio è il Towel Day! Come cos'è? Questo!! Riporto il passo che questo buon uomo (sempre citare le fonti!) s'è preso la briga di trascrivere. L’asciugamano, dice, è forse l’oggetto più utile che l’autostoppista galattico possa avere. In parte perché è una cosa pratica – ve lo potete avvolgere attorno perché vi tenga caldo quando vi apprestate ad attraversare i freddi satelliti di Jaglan Beta; potete sdraiarvici sopra quando vi trovate sulle spiagge dalla brillante sabbia di marmo...
Keep Reading...

Prospettive

Posted: lunedì 24 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Nel giro di dieci anni, l’Iraq sarà uno dei primi tre esportatori mondiali di gas e petrolio. Le compagnie petrolifere hanno già vinto abbastanza appalti da aumentare la produzione quotidiana di dieci milioni di barili. Quando tutto questo entrerà a regime è ancora incerto: molte infrastrutture devono ancora essere costruite, i problemi organizzativi e politici rimangono. Il se però non è in discussione: non è azzardato dire che l’Iraq potrebbe essere la nuova Arabia Saudita.Già.Un paese tranquillo, d'altronde. Urge trovare nuove idee.Studiate,...
Keep Reading...
Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E' partita la stagione dei festival estivi!Si parte con il Festival Economia 2010 a Trento dal 3 al 6 di giugno. Le lezioni ci sono ancora ma magari la domenica qualcuno può esser interessato.. Il programma qui Ovviamente non si parla solo d'economia....
Keep Reading...

Catch The Rainbow

Posted: giovedì 20 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Tre giorni fa è morto un grande cantante rock, Ronnie James Dio (il nome d'arte non ha alcun riferimento religioso). A mio parere aveva una grandissima voce. Questa una delle canzoni più belle dei Rainbow nei quali militò per alcuni albu...
Keep Reading...

Chi sono i gialli e i rossi?

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Se qualcuno è curioso di capire che sta succedendo in Thailandia dove l'altro giorno è morto un fotoreporter italiano, qui un sunto della vicenda dal 1946 ad og...
Keep Reading...

Et voilà

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Et voilà. L'indice della Critica della Ragion Pu...
Keep Reading...
Posted: venerdì 14 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
I ricchi sono coltivati, sanno confrontare le notizie. Io vado a vedere la Wikipedia in italiano, non sono sicuro che la notizia sia giusta, poi vado a controllare quella in inglese, poi un'altra fonte, e se tutte e tre mi dicono che quel signore è morto nel 371 d.C. comincio a crederci.Il povero invece becca la prima notizia che gli arriva, e buonasera. Quindi c'è per Wikipedia, come per tutto Internet, il problema del filtraggio della notizia. Siccome conserva tutto, sia le notizie false che le notizie vere, mentre i ricchi hanno delle tecniche...
Keep Reading...

Progetto Ponte

Posted: giovedì 13 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Il mio progetto politico ideale (quello che elaborerò non prima del 2058) seguirà questo slogan. Bello, n...
Keep Reading...
Posted: martedì 11 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Esempio di monarchia parlamentare nel maggio 201...
Keep Reading...

Tecnico tv

Posted: lunedì 10 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Scovato q...
Keep Reading...

C'è un medico in sala?

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Lousiana: nessuno sa come fermareil greggio. La Bp chiede aiuto sul WebAperto un sito per raccogliere le possibili soluzioni: «Magari spunta una buona idea»La prima battuta che m'è venuta in mente, a mo' di titolo, è "C'è un medico in sala?".Poi però ho pensato che l'idea di consultare il mondo e chiedere una soluzione non fosse male, in fondo internet è creare conoscenza.Poi infine ho pensato che l'uomo prima fa i danni e poi si chiede come risolverli.Il "fare" prima del "pensare".Che animale bizzarro, l'uomo.Epimeteo o Prometeo? Forse il...
Keep Reading...

Crisi greca #3

Posted: domenica 9 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
«Questa è una battaglia tra i politici e i mercati. Non abbiamo tempo da perdere: dobbiamo fare in fretta», aggiunge Angela Merkel."La notte che salvammo l'euro". Prosegui q...
Keep Reading...

Filosofia

Posted: sabato 8 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
http://www.festivalfilosofia.it/http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_filosofia_(tabella_cronologica)http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_filoso...
Keep Reading...

Crisi greca #2

Posted: mercoledì 5 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Gli aiuti alla Grecia sono necessari perchè «ne va del futuro dell'Europa e del futuro della Grecia in Europa» ha esordito la Merkel che ha difeso il piano di sostegno ad Atene,Fonte: qui Temo che entrambi i commenti ed entrambe le posizioni contengano del vero. Intanto leggiamo e cerchiamo di capire. Di sicuro ciò che sta avvenendo finirà dritto nei libri di storia fra dieci anni. Resta da capire quali saranno gli effetti....
Keep Reading...

Crisi greca #1

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Coloro che dettero vita al Trattato di Maastricht quasi 20 anni fa lo avevano capito. Videro che uno Stato con le finanze in dissesto avrebbe chiesto aiuto e, con ammirevole lungimiranza, temettero che altri Paesi avrebbero risposto favorevolmente. Il loro timore era che ciò avrebbe incoraggiato ulteriore indisciplina di bilancio e che alla fine la Bce si sarebbe sentita obbligata a assorbire i debiti: è così che sono nate anche le fasi di iperinflazione. Quindi i fondatori di Maastricht hanno inventato la regola contro i salvataggi, che è stata...
Keep Reading...
Posted: martedì 4 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Un'altra mia grande passione è quella delle Mappe, le Carte Geografiche Tematiche. Qui su limes ce ne sono a bizzeffe e molto interessanti.Si capisce molto guardandole....
Keep Reading...

Rassegna Stampa

Posted: lunedì 3 maggio 2010 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Uno dei miei mille sogni è sempre stato quello di poter dedicare ogni giorno almeno due ore la mattina per leggere almeno tre o quattro quotidiani.Ma il tempo e la pecunia son sempre pochi.Ecco perché, oltre alle pagine online dei quotidiani, dall'ora di pranzo è sempre disponibile quest'ottima rassegna stampa gestita dalla Camera dei Deputati. Articoli tratti da numerosi quotidiani nazionali suddivisi per argomento.Economico e veloce. Perfett...
Keep Reading...

Paul is live

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Passi per i templari, gli ufo e i cerchi nel grano...Ma se qualcuno sta guardando o ha visto la puntata di Voyager di stasera (se preso come un varietà è divertente), la storia della morte di Paul McCartney nel 1966 è talmente vecchia, assurda e ridicola che non ho nemmeno le parole per commentarla. Da appassionato di musica non posso esimermi. Preferisco le storie inventate sui templari... Mi vien solo da ridere pensando a quanto i Beatles ci abbiano giocato su e quanto si siano divertiti a spargere...
Keep Reading...