Pura poesia

Posted: mercoledì 30 maggio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Quel genio filosofico di Cavezzal...
Keep Reading...

Circa il terremoto

Posted: martedì 29 maggio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...
Keep Reading...

Filmati che non abbiam tempo di veder in classe #2

Posted: lunedì 28 maggio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Una serie di film e documentari sulle pagine buie della Repubblica italiana Fin che dura e nessuno lo toglie, ecco tutto "Romanzo di una strage" su youtube. Qui invece documentario di Blunotte su Piazza della Loggia Da qui in poi l'incredibile documentario de La Storia siamo noi sul Golpe Borghese del 1970. Il primo di un documentario Blunotte sulle Brigate Rosse Per  chi volesse leggersi l'intero elaborato con tutte le sedute stenografate della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle stragi segua questo li...
Keep Reading...

La teoria del Tutto!!

Posted: domenica 27 maggio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Il documentario di cui si parlava in quintaccì. ...
Keep Reading...

A Kubrick sarebbe piaciuto

Posted: sabato 26 maggio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Le immagini della capsula Dragon che si aggancia alla Stazione Orbitale. Manca solo il Walzer di Strauss....
Keep Reading...

Filmati che non abbiam tempo di veder in classe #1

Posted: giovedì 24 maggio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 1 commenti
Mi riferisco ai quinticcì: Purtroppo le ore a nostra disposizione in classe son meno di quante mi piacerebbe avere e allora il più delle volte mi soffermo sugli avvenimenti e tralascio qualche video che so a qualcuno di voi ("VIDEO, PROFE!) farebbe molto piacere vedere. E allora vi consiglio qualcosa che potrete visionare con calma quando avrete tempo. Son filmati da vedere che vanno dal 1961 al 1963, anni piuttosto cruciali per la Guerra Fredda. "Il discorso alla luna" di papa Giovanni XXIII Il discorso di insediamento di Kennedy nel 1961 Kennedy...
Keep Reading...

Filosofi dal gelataio

Posted: mercoledì 23 maggio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Avrei voluto inventarli io ma qualcuno l'ha già fatto. Non tutti sono geniali ma qualcuno sì. Li ho trovati qui. Sono dei facts filosofici. Mi permetto di segnalare i migliori qui di seguito. Io c'ho fatto grasse risate.Ore che avete studiato filo potete farvele anche voi. Se vi va provate a proporne altri di divertenti! Kierkegaard entra dal gelataio. Commesso: "Buongiorno. Desidera?" Kierkegaard: "Vorrei un gelato. Alla fragola. No, aspetti. Al limone. No, scusi, menta. Oddio, c'è anche la stracciatella... Allora, no facciamo...
Keep Reading...

23 maggio 1992

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ventanni fa, come oggi, veniva ucciso in un tremendo attentato Giovanni Falcone assieme alla moglie e agli uomini della scorta. Nemmeno 60 giorni dopo anche Paolo Borsellino finiva vittima di un'esplosione nel centro di Palermo. Se in questo periodo di crisi politica, di crisi economica e anche di crisi morale vogliamo fare qualcosa di utile per questo Paese, dobbiamo prima andare a vedere cosa successe in quella primavera-estate del 1992. Oggi la mafia, responsabile di quei sanguinari eventi, sopravvive anche se non la vediamo. Ha imparato a...
Keep Reading...

E se i dischi fossero libri?

Posted: martedì 22 maggio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Bellissima idea!!...
Keep Reading...

Jethro Tull

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Con sorpresa qualche giorno fa ho scoperto che pochi fra voi terzibbì conoscete i Jethro Tull, band inglese che trae il proprio nome dall'omonimo agronomo del XVII secolo. Non chiesto ai quinticcì. In ogni caso dal momento che è appena uscito Thick As A Brick 2 e a giugno saranno in Italia, ecco qui un modo per fare ammenda e recuperare. Poi ringraziatemi con calma!:) THICK AS A BRICK: Altro pezzo da ascoltare estasiati, AQUALUNG E infine un brano che deriva dritto dritto da Bach. La Bourée...
Keep Reading...

Essere Speciale

Posted: sabato 12 maggio 2012 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Oggi mi son sorpreso scoprendo che qualcuno fra voi non conosceva questa meravigliosa canzone. Anche questa mattina, ascoltandola con voi, mi son venuti i brividi. Qui la potete vedere in una versione live del 1997 Ma vi consiglierei più in generale di ascoltare anche altre canzoni.Una su tutte è BANDIERA BIANCA. Contiene alcune frasi che uno cita a memoria e che contengono rabbia e poesia allo stato puro. Qui una versione live del 1982 dall'Arena di Verona "siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro.  Per fortuna il...
Keep Reading...

Petrolio e seconda rivoluzione industriale

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Se riuscite a tollerare il fastidioso (almeno per me) accento americano di Rifkin, consiglio la visione di questo video. In quinta ne abbiamo parlato affrontando la crisi attuale e parlando di terza rivoluzione industriale. Qui è spiegato tutto molto bene!...
Keep Reading...