Logos

Posted: giovedì 29 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E' il titolo di una curiosa composizione dei Tangerine Dream. Stufi della musica di plastica? Stanchi d'ascoltare le solite note? Chi vuole si metta alla prova ascoltando questi 44 minuti di musica strumentale d'alto livello con un titolo alquanto filosofico! Confesso che fino a questa sera di loro conoscevo solo il nome ed è stato un amico a suggerirmene l'ascolto. E mi stanno incuriosendo... Buon ascolto!...
Keep Reading...

Ritornati i Darkness!

Posted: mercoledì 28 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Oh che bello! Nel 2012 torneranno alla grande i Darkness, forse uno degli ultimi gruppi seri di rock a livello internazionale! Cialtroni al punto giusto, esagerati come si confà e con bei riff.Qui li vediamo in uno dei concerti della reunion un mese fa con Brian May, chitarrista dei Queen, che li tiene a battesimo! A chi piace il genere apprezzerà...
Keep Reading...

Testi che non son testi

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Quante ne riconoscete? A me ne mancano solo tre... L'idea è forte: i pezzi nei quali non ci son parol...
Keep Reading...

Ci siamo?

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Giorgio Ruffo sosteneva qualche anno che fa che il capitalismo avesse i secoli contati. Sull'ultimo numero di Internazionale il dibattito continua in un interessante articolo di Arundhati Roy sulla possibile fine del capitalismo. Non è leggibile online. Lo trovate o in edicola o nelle migliori emeroteche delle biblioteche d'ogni paese! Da leggere e da rifletterci....
Keep Reading...

Laddove il curriculum non basta...

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 3 commenti
Quelli del Post.it hanno scritto un'ottima guida per come farsi assumere da Google ma che vale anche, più in generale, per i colloqui in generale. A volte sono veramente strani. Buona lettura e mettetevi alla prova, si sa mai un domani possa tornare utile...
Keep Reading...

La computer grafica è nata per poter fare cose del genere

Posted: giovedì 22 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E' scritto tutto in arabo quindi non so dirvi da dove arrivi o cosa ci fosse da celebrare. Ma è una delle cose più belle che io abbia visto negli ultimi anni. Senza fiato...
Keep Reading...

Canzoni e prima guerra mondiale

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Uscendo dalla quintaccì m'è venuto in mente che Paul McCartney tempo fa scrisse una canzone sull'episodio della tregua di natale del 1914. La canzone si chiama Pipes Of Peace e come vedete nel video la storia è sostanzialmente quella. Ecco qui, invece, la canzone di De André di cui si parlava in classe: La Guerra di Piero La canzone che dà il titolo al libro da cui son state tratte le lettere dal fronte di cui s'è parlato: Ta-Pum Infine, sebbene scritta durante la seconda guerra mondiale, una bellissima canzone antimilitarista di...
Keep Reading...

Come volevasi dimostrare

Posted: mercoledì 21 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Tutte le strade portano alla filosofi...
Keep Reading...

Un paese fuori dal mondo e dal tempo

Posted: lunedì 19 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
No, non sto parlando dell'Italia, per una volta! E' morto il leader più assurdo del mondo, il dittatore nordcoreano Kim Jong-Il. Il che apre delle incognite per quanto riguarda l'estremo oriente. Quale sia la storia delle due coree ce lo spiega bene, come sempre, ILPOST in questo riassunto veloce. Su Limes, invece, un approfondimento di tale avvenimento e degli scenari ipotetici futuri. Infine qui trovate un sito che, al grido di "una risata vi seppellirà", mostra il vecchio leader in una serie di foto nelle quali ha sempre un'espressione particolarmente...
Keep Reading...

Nota tecnica

Posted: giovedì 15 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Risolta la questione dei commenti!A vo...
Keep Reading...

Wow!

Posted: martedì 13 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Queste son le volte in cui mi pento di non aver seguito attentamente le lezioni di fisica al liceo. Oggi ne capirei qualcosa in più.Voi che siete "licealmente scientifici" leggete qui e godetevi questo momento storico!A occhio e croce mi sembra qualcosa di interessante e di rivoluzionario.Da amante della storia sembra sia una tappa non indifferente nella storia della scienza...Senza contare che gente come Zenone, Democrito, Newton, Leibniz etc starebbero impazzendo dalla curiosità in questo momento.Siatelo voi per lor...
Keep Reading...

Non ho parole. O forse ne avrei troppe.

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Sto cercando una parola per descrivere questo.Qualcuno mi da una mano a cercarla?http://youtu.be/nmM8Ivpdy...
Keep Reading...

Tu chiamale, se vuoi, emozioni

Posted: domenica 11 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ma quanto è difficile comprendere veramente cosa prova una persona solo partendo dal viso?Qui un interessante esperimento che tentò Darwin e che è stato rispolverato....
Keep Reading...

Ci g'ha pan...

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...no g'ha dent...
Keep Reading...

E se...

Posted: sabato 10 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
...questa crisi economica avesse come effetto collaterale non voluto una maggiore integrazione politica europea? Un po' come se l'acqua giunta a livelli "inguinali" avesse obbligato i leader europei a nuotare e a trovare una politica comune.Certo, non è tutto rose e fiori e il mio forte europeismo mi può ingannare.Tuttavia forse qualcosa di buono c'è.In ogni caso in questi giorni si sta verificando qualcosa di storico in seno all'Unione Europea. Intendo qualcosa che entrerà nei libri di storia....
Keep Reading...

senza parole

Posted: mercoledì 7 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
il vostro profe era qualche fila più avant...
Keep Reading...

Lire, Dracme, Dollari

Posted: lunedì 5 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
C0me s'intuisce sono in fase "McCartney". Ogni tanto capita ed è una fase che va assecondata.Riascoltandomi la sua discografia ho ritrovato questa canzone che avevo dimenticato.Incredibilmente attuale, nel suo parlare di economia!Certo, parla di lire, dracme...Fra parentesi, se volete procurarvi un gran album: Tug Of War del 198...
Keep Reading...

De Musica

Posted: venerdì 2 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Avessimo tempo ve li farei sentire in classe. Ma tempo non ce n'è. E inoltre brani come questi vanno ascoltati ad occhi chiusi. Al buio. In classe parleremo del valore della musica, di cosa significa, della sua importanza.Qui, per ora, basti l'ascolto di questi brani selezionati che, personalmente, coprono parte della gamma dei sentimenti e delle emozioni che vivo.Ascoltate e fatevi trasportare dalla musica. Qualcosa vi dirà...I primi brani vi chiedono se siete mai stati tristi. E' un importante sentimento, va bene provarlo! Si può anche piangere,...
Keep Reading...

Nebbia in valpadana

Posted: giovedì 1 dicembre 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Ho sempre pensato che la nebbia stimolasse il pensiero per quel non so che di "metafisico" che ha. Molto filosofica!Poi vedo questo video di Natalino Balasso, uno dei geniali e colti comici italiani, e mi rallegro di non esser l'unico a pensarlo. Solo che lui, da artista, l'ha spiegato molto meglio. E in maniera divertente.Buona nebbia a tutti!...
Keep Reading...