Kate Bush

Posted: mercoledì 29 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 5 commenti
Ultimamente, tra un esame e l'altro, durante un tragitto e un altro, ho riscoperto con piacere Kate Bush. Estremamente delicata e geniale. Voglio dire, Lady Gaga non vale un laccio delle scarpe di Kate Bush.Qui un paio di canzone che andrebbero messe in ogni playlist che si rispett...
Keep Reading...

Inni #1

Posted: lunedì 20 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Son sempre stato affascinato dagli inni nazionali. C'è qualcosa di magico nell'ascoltarli anche se non tutti son particolarmente belli.Fra tutti i miei preferiti sono tre.Il primo è il nostro. Che a mio parere è perfetto per il nostro paese. L'idea della marcetta è geniale e l'introduzione è da pelle d'oca. Poi quando attacca con quei piatti che hanno degli accenti inattesi ti mette in marcia. C'è vivacità, c'è tragedia, c'è serietà ma fino al punto giusto, c'è leggerezza, io ci sento pure gli spruzzi del mare, c'è la caducità e c'è pure lo spirito...
Keep Reading...

Bacio in mezzo alla sommossa

Posted: sabato 18 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
In rete si fa un gran parlare di questa foto scattata durante gli scontri in Canada della settimana scorsa. C'è chi sostiene sia un falso, chi sostiene sia frutto di un fotomontaggio o di una messinscena. Con tutta probabilità si tratta di una immagine reale che però si riferisce ad altro. Probabilmente la ragazza è svenuta e il ragazzo la sta facendo riprendere e la cosa muore lì.Tuttavia personalmente ritengo che la cosa sia irrilevante. Quello che conta è il valore e il significato dell'immagine. Poco...
Keep Reading...

Dialogo

Posted: lunedì 13 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Non so...Prima sentivo in diretta la conferenza di Netanyahu qui in Italia per il vertice con il nostro governo. Lo sentivo spiegare le ragioni di Israele. Chiare, semplici.Credo che se sentissimo Abu Mazen parlare avremmo la medesima impressione. Anche lui avrebbe indubbiamente le sue ragioni.E allora?Allora m'è venuto in mente che sarebbe bello metterli a discutere assieme a dei bambini o, meglio, dei ragazzi. Dovrebbero spiegar loro le ragioni, ovviamente semplificando per far loro comprendere, e sentire le loro proposte.Sarò utopista ma secondo...
Keep Reading...

Lo sciopero dei filosofi

Posted: mercoledì 8 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 5 commenti
  LO SCIOPERO DEI FILOSOFI Il giorno in cui i filosofi cominciarono il loro sciopero ad oltranza nessuno se ne accorse. Sì, giusto qualche studente che si rallegrò per l'ora buca di filosofia che venne tuttavia immediatamente sostituita da una lezione di geometria solida. Passò del tempo prima che qualcuno cominciasse a sentirne la mancanza. Dopo tutto i cantieri continuarono i loro lavori, gli avvocati proseguivano nelle loro cause, i supermercati continuavano ad esser ben forniti, le macchine continuavano a circolare, la tv continuava...
Keep Reading...

Due segnalazioni

Posted: lunedì 6 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Il primo link vi riguarda da vicino perché un vostro collega di quintabbì, in un mondo di fessbuc, ha aperto un blog che si preannuncia alquanto interessante e pieno di spunti di riflessione. Certo, maturità-deve-essere-il-vostro-solo-pensiero ma intanto qualche momento di relax culturale ci sta.Il link lo trovate qui a destra e anche qui.Qualora altri aprano blog e affini mi facciano sapere!L'altro link riguarda il prossimo referendum.Qui ho trovato un'ottima guida che soddisferà qualunque vostro quesito sui quesit...
Keep Reading...

Nuntereggaepiù 2011

Posted: sabato 4 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
A proposito di Rino Gaetano, quel grande musicista di Roy Paci ha aggiornato la canzone "Nuntereggaeppi...
Keep Reading...

Il cielo blu

Posted: giovedì 2 giugno 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E' curioso che il giorno della festa della Repubblica, di tutti noi, di questa nostra bella-Italia-nonostante-tutto, sia anche il giorno che ricorda la morte di uno dei nostri più grandi cantautori, di uno che forse ha cantato meglio di tutti proprio questo nostro-bel-paese-nonostante-tutto.Mi riferisco a Rino Gaetano che proprio 30 anni fa moriva all'età di 31 anni e lasciava in eredità un patrimonio di meravigliose canzone.Strano come le coincidenze abbiano legato la Repubblica Italiana al suo più grande cantore.Quindi per celebrare questo doppio...
Keep Reading...