La città ideale

Posted: lunedì 30 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Si chiama Grand Rapids.O quantomeno la gente che vi abita è geniale, aperta e divertent...
Keep Reading...

Tutto scade!

Posted: sabato 28 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Un video da guardare tutto.E da condividere.E da attuar...
Keep Reading...

Tangentopoli - Blu Notte

Posted: venerdì 27 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Se qualcuno invece vuole saperne di più su cosa fu Tangentopoli, Lucarelli nel suo Blu Notte qualche anno fa ci fece un'ottima puntata.Che su Youtube c'è.A partire da q...
Keep Reading...

Documentario su Srebrenica

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
E' in inglese.Però val la pena.Per stomaci forti....
Keep Reading...

Point of View

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Q...
Keep Reading...

Una bella notizia

Posted: giovedì 26 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Nessuna esecuzione, nessuna violenza.Ora sarà un processo a stabilire come e quanto dovrà pagare Mladic.Chi è?Il sempre buon Post lo spiega bene q...
Keep Reading...

Un discorso che sa di storia

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Discorsi storici fatti nella storia recente o, per parafrasare questo articolo, "un discorso che sa di storia"http://youtu.be/aaMbTYDSp...
Keep Reading...

Voi sapete dov'è il vostro asciugamano?

Posted: mercoledì 25 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Per i raggi gamma di Orione, oggi era il Towel Da...
Keep Reading...

Indice del benessere

Posted: martedì 24 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Qui, giusto per farsi un'ide...
Keep Reading...

Steven Demetre Georgiou

Posted: lunedì 23 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Che è il vero nome di Cat Stevens.Il quale è uno di quegli artisti che tutti dovrebbero conoscere. Ha scritto canzoni memorabili ed è difficilerrimo sceglierne una. Una buona cosa sarebbe leggersi la sua storia su wikipedia e poi ascoltare. I primi album son pop ma pop di classe. Poi da Mona Bone Jackon in poi siamo sul cantautorale, acustico, folk.Io semplicemente lo adoro.E' tornato sulla scena nel 2006 con un album meraviglioso cui è seguito nel 2010 Roadsinger che però è un gradino sotto.Non sapendo che canzone scegliere ne posto quattro.La...
Keep Reading...

Geniale

Posted: giovedì 19 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Devo aggiunger qualcosa?Qui l'autore genial...
Keep Reading...

Web 3.0?

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Se il Web 2.0 è stata la piena realizzazione della promessa di un internet collaborativo – nel quale gli utenti potevano creare anziché consumare: pensate a Flickr, Facebook, Wikipedia – il Web 3.0 farà loro dimenticare che stanno creando in rete. Quando il sistema GPS del tuo telefono informa un negozio d'interesse della tua presenza, quando Facebook usa il riconoscimento facciale per taggare le foto che posti, quando i tuoi movimenti finanziari vengono trackati mediante carta di credito in real-time, qualcosa sta cambiando. Stai ancora...
Keep Reading...

Timelapse

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Timelapse - The City Limits from Dominic on Vime...
Keep Reading...

...Circenses

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Un ottimo gruppo italiano e poche altre parole.Bastano quelle del video.PS: qui si parla di Briatore ché la canzone è di qualche anno fa, ma si capisce il senso, no?PPS: se vi piace la canzone e il genere, qui un'altra loro bella canzon...
Keep Reading...

Si-può-fa-re!! #2

Posted: lunedì 16 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Non ho idea di che partito sia, con tutta probabilità sarà una lista civica. Ma non m'importa, sinceramente.Importa che, volendo, si può.Questa è Grande Politica.Bravi montanari bellunes...
Keep Reading...

Filosofi d'oggi

Posted: giovedì 12 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 2 commenti
Questo ragazzo è un filosofo contemporaneo.Si chiama Diego Fusaro. E' del 1983. Quindi è molto vicino a voi, mie giovani menti.In un certo senso è molto distante da voi, nel senso che è molto poco "barbaro" inteso in senso baricchiano. E infatti il 98% di voi dopo 30" spegnerà il video e non reggerà le parole piene qui presenti. Vi capisco. Pur giovane, Fusaro appartiene al mondo del XX secolo, alla sensibilità dei nostri genitori, al mondo di coloro che vanno a fondo delle cose (dai riferimenti che fa lo si capisce) e parla utilizzando categorie...
Keep Reading...

Severino e Reale su Dio

Posted: mercoledì 11 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
L'hanno pubblicato!!Emanuele Severino e Giovanni Reale. Voci delle filosofia: Dio dei filosofi , da Voci dei filosofi a cura della Fondazione Corriere della Sera, 28 Ottobre 2010Qualcuno riuscirebbe a "ripparlo...
Keep Reading...

Discorsi Storici

Posted: martedì 10 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Gli anni '60 furono anni meravigliosi anche per le Grandi Cose che riempirono i discorsi dei leader politici. Un po' come pulir via tutti quei discorsi d'odio degli anni della II Guerra Mondiale.Il primo, IL discorso: MARTIN LUTHER KING, 28 agosto 1963Il secondo: PAPA GIOVANNI XXIII, 11 ottobre 1962Il terzo: J.F.KENNEDY, 20 gennaio 1961,Il quarto: Il fratellino di J.F.K, Bob, che era anche più "rivoluzionario" del fratello. Era candidato alla presidenza degli Usa quando uccisero pure lui. Che ci siamo persi...Q...
Keep Reading...

Anni 60 in musica

Posted: sabato 7 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Una breve lista di canzoni legate agli anni '60, alla musica scritta contro la guerra in Vietnam. E' il periodo di Woodstock, per intenderci.1. VOLUNTEERS "Jefferson Airplane"2. BLOWING IN THE WIND "Joan Baez and Bob Dylan"3. WE SHALL OVERCOME (di Pete Seeger ma qui suonata da Springsteen)4. C'ERA UN RAGAZZO CHE COME ME5. MASTERS OF WAR - Bob Dylan. Non c'è il video. Si può ascoltare qui6. Infine questa. Non è proprio una canzone contro la guerra ma è comunque una canzone sull'aiuto reciproco e credo esprima bene l'atmosfera di quegli anni.E' un...
Keep Reading...

SPOMENIK

Posted: martedì 3 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Io davanti a 'ste cose rimango senza parole.E' un'arte che mi piac...
Keep Reading...

NOTA TECNICA

Posted: lunedì 2 maggio 2011 | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Giusto perchè il pulsante ILIKE compie un anno (UN SOLO ANNO, vi rendete conto?), festeggiamo inserendolo in ogni post di questo blog, in modo che possiate linkarlo sui vostri fess'bu...
Keep Reading...

Le Armi nucleari e la Guerra Fredda

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 1 commenti
Quante volte abbiamo rischiato e per un pelo è sempre andata bene...:NB: C'è un errore: l'Unione Sovietica nel 1995 non esisteva più....
Keep Reading...

Nato

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
Una bella presentazione della Nato e della Guerra Fredda (c'è una bellissima timeline!) trovata sul sito della Nato.Qui un video di raitre sulle funzioni della Nato ogg...
Keep Reading...

Guerra Fredda

Posted: | Pubblicato da ilprofe | 0 commenti
In classe si parlava del bunker antiatomico della Nato presente ad Affi.Per chi fosse interessato, qui alcune note tecniche, qui alcune foto, qui un forum di appassionati della materia e qui sotto il video tratto dal tg3regio...
Keep Reading...